Skin-A

Gli iPhone, per quanto avanzati, non sono dei prodotti perfetti. Se lo fossero non andrebbero coperti per nessuna ragione, visto che andrebbero bene così come sono. Invece è la stessa Apple a vendere delle custodie. Che senso ha specializzarsi in una copertura in lega di vetro, che ha richiesto investimenti e ricerche, se poi bisogna coprirla?

Al momento questa domanda non ha risposta. La verità è che è meglio proteggere il telefono con una custodia. Con l’ultimo iPhone, infatti, sono necessari ben 611,20 € per effettuare una riparazione. Anche se si rompe semplicemente il pannello sul retro.

Per evitare di spendere tutti questi soldi è buona cosa comprare una custodia. Se ne volete una spendendo molto poco vi consiglio quella che sto usando io. Si tratta della Armor Nera di Skin-a.

Costruita in TPU, è spessa appena 0,5 mm ed è nera. Questo elemento è importante, perchè le custodie trasparenti tendono ad ingiallire con il tempo. All’interno ci sono anche delle canaline che aiutano nella circolazione del calore. Sulla parte esterna, invece, la trama è soffice alle mani.

L’accessorio integra anche degli accorgimenti per ridurre i danni in caso di cadute:

  • Gli angoli sono rinforzati.
  • La fotocamera ha uno spessore che lo protegge ed evita l’effetto leva quando si appoggia il telefono su una superficie piana.
  • Sullo schermo c’è un mezzo millimetro di rialzo, così se il telefono cade con lo schermo verso il basso, questi non tocca direttamente il pavimento.

La custodia ha un rivestimento anti impronta e anti graffio. Tutto questo è offerto con un ottimo rapporto qualit/prezzo. La Armor nera si ottiene per appena 5,99 € sul sito di Skin-a.

Nello stesso catalogo trovate anche delle coperture per lo schermo. La versione per iPhone X, in vetro temperato, costa 9,99 €.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?