iMac Pro

Da tempo si vocifera l’arrivo dei processori ARM nei computer di Apple. In fondo, se ci pensiamo, il chip A11 Bionic arriva a 2,4 GHz. Quanto basta per gestire la potenza di un sistema operativo desktop. Ovviamente siamo di fronte a piattaforme molto diverse.

Uno degli utilizzi concreti dovremmo vederlo con l’iMac Pro che dovrebbe arrivare per il prossimo mese. In base a ciò che hanno trovato gli sviluppatori Guilherme Rambo e Stephen Troughton-Smith, sappiamo che Apple utilizzerà un chip A10 per demandare alcune funzioni.

Il chip ha una versione di iOS creata ad hoc, che si chiama BridgeOS. Questa servirà a gestire alcune funzioni, come l’Hey Siri sempre disponibile come negli iPhone e iPad. Quindi il chip dell’iPhone servirà per gestire alcune funzioni senza toccare il processore Intel.

Attualmente sappiamo che l’iMac Pro dovrebbe arrivare per la fine dell’anno, anche se non è stata ufficializzata nessuna data. Apple ha di recente rimandato le vendite di HomePod, quindi non sappiamo se l’iMac Pro subirà lo stesso destino.

Leave a comment

Cosa ne pensi?