
Oggi è la giornata contro l’AIDS. Significa che in varie parti del mondo sono state organizzate delle iniziative per ricordare questo importante problema. Iniziative a favore della prevenzione e per la ricerca di una cura.
Apple ha deciso, come diversi anni in passato, di partecipare all’evento. Per questo motivo la società ha attivato i suoi canali per la raccolta fondi. La società dal 2006 partecipa al programma (RED) che consente, su alcuni prodotti selezionati, di donare automaticamente una quota al Global Fund.
La società e i suoi clienti, per esempio, hanno raccolto quest’anno 30 milioni di dollari, pari a 144 milioni di giorni di copertura di medicinali. Medicine che bloccano la trasmissione della malattia da madre a figlio.
Dal 2006 ad oggi sono stati raccolti oltre 100 milioni di dollari, pari a 475 milioni di giorni di medicinali. In totale il programma (RED), che coinvolge varie aziende, ha raccolto oltre 500 milioni di dollari in giro per il mondo. Denaro servito alla Global Fund per finanziare iniziative e ricerca.
Nel 2000 solo 700.000 persone avevano accesso a queste medicine, mentre nel 2016 sono salite a 19,5 milioni di persone e nel 2017 a 20,9 milioni di persone. Purtroppo il virus non è stato ancora debellato, anzi.
Dal 2010 ad oggi le donne incinte affette da HIV sono cresciute del 76%. Secondo le stime, però, una cura è vicina ed entro il 2020 il numero di donne incinte affette da HIV sarà pari a zero, mentre il virus dovrebbe essere debellato per il 2030.