È tempo di classifiche anche per Apple. La società, come ogni anno, pubblica la sua classifica delle migliori app e progetti approdati nell’App Store. Purtroppo quest’anno non ci sarà visibilità in iTunes, perchè l’azienda ha eliminato l’App Store da questo software.
Entrando nell’App Store su iOS, però, possiamo leggere la classifica localizzata in italiano per le migliori app del 2017:
- Affinity Photo (944 MB – 10,99): per lavorare sulle foto.
- Aurora HDR 2018 (343 MB – 89,99 €): per realizzare foto in HDR.
- Calm (113 MB – gratis): suoni per meditare e rilassarsi.
- ChefsFeed (76,2 MB – gratis): video e recensioni di cibi.
- Eikbo (59 MB – gratis): un gioco giapponese.
- Enligt Videoleap (65 MB – gratis): un’app per il video editing.
- iTranslate Converse (70,7 MB – gratis): un’app per le traduzioni vocali.
- RunGo (68 MB – gratis): per percorsi per i runner.
- Tastemade (163 MB – gratis): un’app di ricette.
Per quanto riguarda i migliori giochi del 2017, invece, abbiamo:
- Art of Ware: Red Tides (1,05 GB – gratis): battaglie sul campo tra alieni e personaggi di fantasia.
- Framed 2 (365 MB – 5,49 €): bisogna cambiare l’ordine delle scene per consentire alla storia di proseguire.
- Hidden Folks (127 MB – 4,49 €): un mondo disegnato a mano nel quale dover scoprire gli omini nascosti.
- Micropolis (84,6 MB – gratis): bisogna costruire una città e farla evolvere.
- Old Man’s Journey (1,86 GB – 5,49 €): un viaggio di un vecchio in giro per il mondo.
- Splitter Critters (135 MB – 3,49 €): bisogna tagliare lo scenario per risolvere l’enigma.
- The Witness (2,33 GB – 10,99 €): enigmi su un’isola misteriosa