
Siamo di fronte ad un nuovo aumento a doppia cifra per Apple. Nel terzo trimestre fiscale dell’anno, infatti, la società è cresciuta del 17% a 53,3 miliardi di dollari, superando i 45,4 miliardi di $ dello stesso trimestre del 2017. Si tratta del terzo trimestre fiscale migliore per la società.
Gli utili passano dagli 8,7 mld $ del Q3 17, agli attuali 11,5 miliardi di dollari. L’utile diluito per azione è di 0,73 $. La società in questo trimestre distribuirà agli investitori 25 mld $ e altri 20 mld saranno spesi per il riacquisto di azioni proprie.
Ma veniamo alle vendite:
- iPhone venduti: 41,3 mln di unità (+1%).
- iPad venduti: 11,55 mln di unità (+1%).
- Mac venduti: 3,72 mln di unità (-13%).
- Servizi: 9,55 mld $ (+31%).
- Altri prodotti (tra cui Apple Watch e Apple TV): 3,7 mld $ (+37 %).
Per quanto riguarda il fatturato per i vari mercati, il 60% è stato generato fuori dagli Stati Uniti. Precisamente:
- Americhe 24,5 mld $ (+20%).
- Europa 12,1 mld $ (+14%).
- Cina 9,6 mld $ (+19%).
- Giappone 3,9 mld $ (+7%).
- Asia 3,2 mld $ (+16%).
La società ha speso 3,7 mld $ in ricerca e sviluppo. Cala il tesoretto in liquidità dai 375 mld $ dello stesso trimestre del 2017 agli attuali 349 mld $, per l’importazione di denaro negli Stati Uniti.
Per il quarto trimestre fiscale, visto che ci sarà la vendita dei nuovi modelli di iPhone, la società attende un fatturato tra 60 e 62 miliardi di dollari.