
Lo scorso anno arrivammo solo quarti. Un posto in classifica di disonore. Una medaglia di legno che non ci ha fatto salire neanche sul podio dei vincitori. Questa volta, però, siamo i primi al mondo.
L’Italia è il paese dove un iPhone Xs e Xs Max costano di più. Complice l’IVA al 22%, la tassa della SIAE e altri balzelli, in Italia comprare un iPhone Xs da 64 GB costa 1.389 $, contro i 999 $ negli Stati Uniti, i 1.008 $ del Giappone e i 1.352 $ della Polonia.
Va peggio con l’iPhone Xs Max che costa, nella sua versione da 512 GB, ben 1.971 $, contro i 1.449 $ degli Stati Uniti, 1.473 $ del Giappone e 1.956 $ della Polonia che ha provato a sfilarci il primato.
È vero, in altri Stati magari le tasse si aggiungono dopo, oppure si pagano alla frontiera. Sta di fatto che al momento, prima dell’apertura delle vendite negli altri paesi, l’Italia è prima, come riporta il sito The Verge.
A questo potete aggiungere anche il fatto che molti servizi non sono disponibili, come Apple News. In pratica paghiamo di più e abbiamo di meno.

Dire che negli Stati Uniti un iPhone Xs da 64Gb si paga 999$ non è completamente corretto, vanno comunque aggiunte le tasse che variano da stato a stato. Ad esempio a New York, se non ricordo male, va aggiunto un 8,875%
Siamo evidentemente considerati come i più fessi al mondo. 😉
@Roberto:
La sales tax negli USA varia tra il 2 e il 9 % circa, che non è mai quanto l’italica IVA al 22 %.
Due volte fessi, dunque…
…d’altra parte, un noto motto popolare ci rammenta che “ogni popolo ha i governanti che merita”.
Ma un iPhone Xs Acquistato in Usa funzione in Italia con Sim italiana ?
Secondo me si