
Come sta andando il mercato degli accessori indossabili? Come saprete Apple non rivela i dati di vendita. Una decisione che ora replicherà anche per gli iPhone. Questa scelta è dettata ufficialmente per evitare di dare informazioni ai concorrenti, ma ufficiosamente sappiamo che in realtà la società non vuole evidenziare i possibili insuccessi.
Per questo motivo aziende come IDC applicano strumenti statistici per derivare queste informazioni nel mercato. Per quanto riguarda il terzo trimestre dell’anno, per esempio, sappiamo che il settore è aumentato del 21,7% passano da 26,3 milioni di unità a 32 milioni di unità .
Per oggetti indossabili non si intende solo smartwatch, ma anche braccialetti intelligenti e sensori. Apple, quindi, soffre della concorrenza dei braccialetti economici. Almeno sul piano del numero di unità vendute.
La società di Cupertino avrebbe venduto 4,2 milioni di Apple Watch, in crescita del 54% rispetto allo stesso periodo del 2017. Xiaomi, invece, vende 6,9 milioni di bracciali intelligenti. In crescita del 90,9% rispetto al terzo trimestre del 2017, dove ne aveva venduti 3,6 milioni.
Al terzo posto c’è Fitbit che cala del 3,1% passando da 3,6 a 3,5 milioni di unità . Segue Huawei (+20,3%) con 1,9 milioni di unità e Samsung (+91%) con 1,8 milioni di unità .