
Vi chiedete mai quanti germi e sporco c’è nei letti di un albergo quando ne visitate uno? Personalmente no. Forse perchè non ho mai frequentato alberghi con scarafaggi e mi aspetto che le lenzuola siano lavate ad ogni cambio di ospite.
Qualcuno invece se lo chiede e ha del ribrezzo a dormire in un letto dove hanno dormito in passato altre persone. Altrimenti non si spiega come mai il Travel Robot abbia raccolto già oltre 700.000 € di fondi su Kickstarter.
Questo robot assomiglia a quelli che puliscono i pavimenti. Solo che in questo caso non c’è un passaggio sul pavimento, ma sulle lenzuola. Il dispositivo sanifica e disinfetta le lenzuola eliminando il 99,9% dei batteri.
Utilizzando 4 lampade UVC e 18 sensori, il dispositivo passa sotto il piumone per colpire con la sua luce killer le colonie di batteri che si annidano sulla stoffa. Dal diametro di 13 cm e un peso di 220 grammi, può essere trasportato in ogni valigia.
La batteria da 3.700 mAh fornisce fino a 1 ora di autonomia per disinfettare qualsiasi letto matrimoniale. I sensori gli permettono di coprire ogni angolo senza mai cadere dal letto.
Il progetto richiede 99 $ per ricevere un’unità a partire da aprile. Nel frattempo potreste fare come faccio io: semplicemente dormire per poi fare una doccia calda il mattino seguente.