Apple è uno dei maggiori produttori, ma anche utilizzatori, di processori. L’unità di calcolo è in tutti i suoi dispositivi. E se nei computer al momento si usano ancora i chip Intel, negli iPhone e iPad (e altri prodotti) si usa da tempo il chip di Apple che si basa su architettura ARM.
La società un bel po’ di anni fa comprò PA Semi per 278 milioni di dollari, a cui sono seguite altre acquisizioni. Come Passif Semiconductor nel 2013. Il risultato è un processore perfettamente ottimizzato per iOS e capace di consumare poca energia.
Ma quanti chip compra Apple ogni anno per i suoi dispositivi? Gartner ha pubblicato la classifica dei maggiori acquirenti di chip al mondo per l’anno 2018. Da una prima analisi si nota subito che la richiesta di chip è aumentata molto. Su base annua è cresciuta del 13,4% passando dai 420,4 miliardi di dollari del 2017 agli attuali 476,7 miliardi di dollari.
Apple da sola ha comprato chip per 41,9 miliardi di dollari, in crescita del 7,9% su base annua. La cifra indica che l’azienda ha comprato in un anno l’8,8% di tutti i chip prodotti al mondo. Al primo posto abbiamo Samsung con 43,4 miliardi di $ in chip (+7,5%) pari al 9,1% del mercato.
Al terzo posto segue Huawei che ha comprato chip per 21,1 miliardi di dollari (+45,2%), seguita da Dell con 19,8 mld $(+26,9%), Lenovo con 17,7 mld $ (+16,4%) e il gruppo Vivo e Oppo con 13,7 mld $ (+17,5%).