Mac fatturato

Qualche giorno fa leggevo alcune critiche nei confronti di Apple. Qualcuno dichiara che la società è ormai improntata al fatturato e non all’innovazione. Agirebbe, in pratica, solo per guadagnare il più possibile anziché focalizzarsi sulla costruzione dei prodotti migliori.

Al momento non ho una risposta precisa a questa accusa, c’è da sottolineare una cosa però. Il business dei computer, nella vastità del fatturato di Apple, rappresenta ormai una fetta molto piccola. Così piccola che la società potrebbe anche abbandonarla completamente e focalizzarsi solo sui dispositivi mobile.

Come evidenzia un’analisi di Statista, nel 2000 il business dei Mac rappresentava l’86,2% delle entrate per la società. Poi venne l’iPod, l’iPhone e l’iPad. Tre prodotti che hanno reso la fetta dei Mac sempre più piccola, fino a scendere all’attuale 9,6% del totale.

Stiamo parlando comunque di un giro d’affari di 25,5 miliardi di dollari l’anno. Si tratta di molti soldi se consideriamo che tale fatturato, da solo, potrebbe gareggiare con una grossa azienda americana senza problemi.

Il morale della favola, quindi, è che nonostante i Mac siano una fetta molto piccola dell’insieme, la società continuerà ad investire per produrre computer. Almeno fino a quando i dispositivi mobile riusciranno a prenderne completamente il posto.

Leave a comment

Cosa ne pensi?