Lo scorso anno si sentiva parlare molto di blockchain e di criptomonete. Quest’anno di meno. Significa che questa tecnologia è stata ormai accantonata? In realtà no. Sono calate le speculazioni sulle criptomonete, ma la blockchain è un’altra cosa.

Si tratta di una tecnologia destinata a rimanere. È un sistema che consente di decentralizzare la gestione dei dati portandoli su più nodi, controllati da nodi paralleli che ne verificano l’integrità. In pratica anziché avere un database su un server, si spediscono i pacchetti in vari nodi caricati su vari server, consentendo ad un calcolo matematico di stabilire il contenuto di ogni pacchetto. Da qui la parola blockchain: catena di blocchi.

Usare questa tecnologia consente di sapere che il contenuto del dato non è stato manomesso. Inoltre la blockchain è sicura e scalabile. Questo consente di applicarla in vari ambiti, da quello finanziario fino al controllo della catena dei fornitori di un piatto venduto al ristorante.

Ma per lavorarvi le aziende hanno bisogno di investire sulla tecnologia. Hanno bisogno di creare una blockchain, di diffonderla, replicarla, validarla e renderla operativa. Per questo motivo Amazon ha sviluppato Amazon Managed Blockchain.

Si tratta di una soluzione che permette di usare la blockchain in base ai protocolli di Hyperledger Fabric ed Ethereum. In pratica Amazon fabbrica una blockchain per l’azienda, evitando tutta la fase di creazione dell’infrastruttura, consentendo di scalare la piattaforma nel caso servissero più risorse.

Al momento Amazon Managed Blockchain è in anteprima sul sito dedicato.

Leave a comment

Cosa ne pensi?