
La tendenza è innegabile: le app si fanno sempre più pesanti. Ora contengono molta più tecnologia di quelle di qualche anno fa, come realtà aumentata, 3D e il supporto dei vecchi dispositivi. Questo porta il peso ad aumentare sempre di più.
Nello stesso tempo, fortunatamente, gli operatori telefonici forniscono pacchetti di dati sempre più generosi. Quindi chi usa la rete 3G e LTE può contare su un traffico dati maggiore, tale da scaricare anche le app pesanti e non temere di terminare il pacchetto mensile.
Per questo motivo Apple spinge sempre più avanti l’asticella del limite di peso di un’app per essere scaricata sulle reti cellulari. Nel 2010 il limite fu spostato da 10 MB a 20 MB. Nel 2012 da 20 MB a 50 MB. Nel 2013 il limite passò a 100 MB e fino ad oggi il limite era di 150 MB dopo l’update del 2017.
Da oggi il limite cambia ancora. Ora si possono scaricare app pesanti fino a 200 MB usando la rete dati del telefono. Per app che pesano anche 1 MB di più bisogna usare necessariamente la rete WiFi. Forse si arriverà in un punto dove questo limite sarà tolto definitivamente.