Bose ha sicuramente una marcia in più nel settore delle cuffie con soppressione dei rumori di fondo. La sua tecnologia è superiore a quella di molti concorrenti, Beats compresa. La società, però, continua ad investire nel settore e di recente ha presentato le Bose Noise Cancelling Headphones 700.
Si tratta di un modello che dovrebbe prendere il posto delle famose QuietComfort 35. Oltre al nuovo design, abbiamo l’implementazione di nuove tecnologie. Di base c’è sempre il sistema per la riduzione del rumore di fondo, con dei livelli gestibili con un’app.
Inoltre abbiamo un nuovo sistema di 4 microfoni e soprattutto il sistema Bose AR, che porta la realtà aumentata vocale. Tramite una SDK rilasciata agli sviluppatori, potranno nascere delle app che forniscono elementi sonori in base alla posizione dell’utente. Immaginiamo per esempio di entrare al museo e usare le cuffie come audio guida.
Le Bose Noise Cancelling Headphones 700 hanno dei comandi touch che permettono di fermare la musica, cambiare il volume o attivare dei comandi. Le cuffie supportano anche gli assistenti digitali come Google Assistant e Alexa.
Grandi 20,3 x 16,5 x 5 centimetri, pesano 250 grammi. La batteria consente fino a 20 ore di riproduzione musicale e si ricarica in 2,5 ore. Il prezzo previsto per la vendita è di 399,95 dollari.