
Il mondo secondo Apple è sempre più in realtà aumentata. La società pare stia investendo molto in questo settore, con un casco da indossare, ma anche con un framework (ARKit) sempre più evoluto.
In questa direzione è stato fornito un software per agevolare il lavoro degli sviluppatori. Attualmente, infatti, esistono 26 formati diversi per gli oggetti in 3D. La società ha fornito così un sistema di conversione per non dover ricreare i file da zero.
Il Reality Converter permette di ottenere dei file USDZ partendo da altri formati come .obj, .gltf e .usd. I file così creati possono essere usati come i framework della società, come RealityKit, per popolare il mondo fatto in realtà aumentata.
L’app è per macOS ed è attualmente ancora in versione beta. La società ha descrive così:
La nuova app Reality Converter semplifica la conversione, la visualizzazione e la personalizzazione di oggetti 3D USDZ su Mac. È sufficiente trascinare e rilasciare i formati di file 3D più comuni, come .obj, .gltf e .usd, per visualizzare il risultato convertito in USDZ, personalizzare le proprietà dei materiali con le proprie trame e modificare i metadati dei file. Puoi persino visualizzare in anteprima il tuo oggetto USDZ in una varietà di condizioni di illuminazione e ambiente con le opzioni IBL integrate.
Trovate l’app nel sito per sviluppatori della società.
