Black History Month

Apple lavora da tempo per diventare una società inclusiva. Un processo che sta portando a qualche risultato, anche se l’eliminazione delle disparità è ancora molto lontana nel panorama americano in generale.

Tra le tante iniziative promosse da Apple c’è il Black History Month: il mese dedicato alla cultura dei neri che cadrà a febbraio. È innegabile come la black culture abbia portato a molte opere che fanno parte della storia dell’umanità, dalla musica, passando per l’arte fino alle marce per i diritti civili.

Per questo mese Apple ha preparato una serie di iniziative, come:

  • Apple Music: l’evidenza di playlist di musica nera, dall’hip-hop fino al R&B. Ci saranno anche episodi speciali della trasmissione The Message nella radio Apple Music 1.
  • Fitness+: sessioni speciali di meditazione con Christian Howard e JoAnna Hardy. Dal 7 febbraio ci sarà una versione di Time to Walk con l’attivista Ay? Tometi, mentre per Time to Run ci sarà una sessione di training con Cory Wharton-Malcolm.
  • Apple Podcast: l’evidenza di podcast realizzati da persone di colore e di trasmissione per i diritti dei neri, come Roxane Gay, Jay Williams e Morgan Harper Nichols.
  • Apple Watch: un’edizione speciale di un cinturino intrecciato chiamato Black Unity Braided Solo Loop, di colore nero con elementi colorati di verde, rosso e giallo. A tal proposito la società ha già distribuito la watch face Unity Lights in tutti gli Apple Watch recenti. Come spiega la società:

Ogni pixel sullo schermo simula la luce e l’ombra che cadono su di esso e il movimento delle lancette dell’orologio rivela e nasconde contemporaneamente la luce, cambiando dinamicamente durante il giorno. Il quadrante Unity Lights può essere personalizzato per essere a schermo intero o quadrante circolare e include un’opzione in bianco e nero, segni di graduazione e fino a quattro complicazioni.

  • App Store: l’evidenza di app delle comunità nere.
  • Apple Libri: l’evidenza di autori neri e opere dedicate.
  • Apple Mappe: guide dedicate ai percorsi per visitare i luoghi storici dove si possono trovare monumenti della storia dei neri.
  • Apple TV: una serie di opere visibili nell’app per Apple TV dagli artisti come Tiffany Haddish, Mekhi Phifer, Natasha Rothwell e Sam Richardson.
  • Shot on iPhone: una serie di gallerie fotografiche e video per la campagna “Our Stories”.

La società ha anche lanciato una sfida per Apple Watch: completando da febbraio l’anello movimento per 7 giorni di seguito si otterrà una medaglia commemorativa virtuale.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?