Spesso vediamo alle persone di successo sotto la lente dell’imitazione. Cerchiamo di fare quello che fanno loro, ci vestiamo come loro, parliamo come loro, tentiamo le loro stesse strade e studiamo le loro strategie. È soprattutto quest’ultimo aspetto il più interessante.
Una sorta di ricerca della formula magica. Una ricetta che se applicata ci possa portare al successo. Il libro “Lezioni di Strategia – Cinque regole senza tempo da Bill Gates, Andy Grove e Steve Jobs” si pone proprio in questa direzione. Scritto da David Yoffie e Michael Cusumano, rispettivamente professori alla Harvard Business School e al MIT. Edito da Hoepli.
Il libro raccoglie l’esperienza dettata da tre uomini di successo: Bill Gates di Microsoft, Andy Grove di Intel e Steve Jobs di Apple. Il racconto metodico, con esempi e schemi, si basa su 5 regole che sorreggono il testo:
- Guardare avanti, ragionare a ritroso: porsi obiettivi molto lunghi e strutturare una strategia di azione per raggiungerli.
- Scommettere in grande, ma senza mettere a rischio l’azienda: accettare grosse sfide senza distruggere l’intero business.
- Costruire piattaforme ed ecosistemi: creare cash flow diffondendo delle piattaforme adottate dal maggior numero di persone.
- Sfruttare il vantaggio e la forza: utilizzare la propria potenza nel mercato per evitare che nuovi aspiranti possano prendere il proprio posto.
- Plasmare l’azienda intorno alla propria “ancora personale”: diventare un punto di riferimento fondamentale per tutta l’azienda.
Il racconto mostra tutta l’esperienza trentennale dei due autori nella materia della strategia d’impresa, per lasciare al lettore un punto di partenza per creare una propria strategia.
“Lezioni di Strategia – Cinque regole senza tempo da Bill Gates, Andy Grove e Steve Jobs” è formato da 201 pagine. Si può comprare su Amazon in versione cartacea per 16,92 €, in versione digitale per 11,99 € e nelle librerie per 19,90 €.