Square Trade è una nota società di assicurazioni per dispositivi elettronici. Consente di pagare una quota mensile per avere la piena copertura dei danni in caso di incidenti hardware ai propri dispositivi, come iPhone, iPad e Mac.
Periodicamente la società effettua dei test indipendenti per valutare il grado di resistenza degli ultimi modelli. Per esempio di recente ha messo in relazione l’iPhone 6s con il Galaxy S7. In realtà teoricamente il S7 dovrebbe concorrere con l’iPhone 7, ma ovviamente quest’ultimo ancora non c’è.
Il test ha visto quattro tipi di analisi:
- La resistenza all’acqua.
- Resistenza agli urti.
- Resistenza alle cadute.
- Resistenza ai piegamenti.
I risultati vengono posti su una scala da 1 a 10, dove 10 è un altissimo rischio di vedere il telefono rompersi durante la sua vita media. 1 è un telefono indistruttibile.
Per la resistenza all’acqua, visto che il Galaxy S7 è certificato per resistere all’acqua, si è comportato meglio dell’iPhone 6s. Dopo 10 minuti quest’ultimo si è spento e dopo 24 minuti si è rotto definitivamente. Il Galaxy S7, invece, non si è spento. Il telefono, però, non è subacqueo: durante la permanenza nell’acqua lo speaker si è rotto.
Per la resistenza agli urti l’iPhone tende a rompere lo schermo, mentre il Galaxy S7 gli angoli. Il telefono di Apple si comporta meglio con le cadute: si è rotto dopo 8 cadute, contro le 6 cadute del S7. Per la prova dei piegamenti, invece, più o meno entrambi i dispositivi si sono piegati con lo stesso peso posto al centro.
In totale l’iPhone 6s ha totalizzato 4, mentre il Galaxy S7 ha totalizzato 5, che sulla scala di Square Trade si traduce con una migliore resistenza per lo smartphone di Cupertino.