analisi iPhone SE

Mentre in Italia sono partite le prenotazioni per l’iPhone SE, il nuovo e potente telefono di Apple, gli analisti hanno notato un forte interesse verso questo dispositivo, soprattutto nei mercati asiatici.

Chi ha provato l’iPhone SE si è accorto di una cosa: avere un telefono con quelle dimensioni e con la stessa potenza dell’iPhone 6s ha i suoi vantaggi. Aumenta la trasportabilità e l’autonomia della batteria. In fondo quello della telefonia è un settore ciclico. I telefoni diventano grandi, ma tornano piccoli per ridiventare grandi e così via.

Secondo i dati di Slice Intelligence, il 16% di comprerà un iPhone SE prima aveva Android. Questo cambiamento avviene per una serie di motivi:

  • Per entrare nell’ecosistema di Apple senza spendere molto.
  • Per avere uno smartphone che duri qualche anno con aggiornamenti puntuali.
  • Per avere un dispositivo potente e ottimizzato.
  • Per avere un telefono il cui prezzo non svaluti dopo qualche mese.

Sempre secondo le analisi, 3,4 milioni di cinesi sono pronti a comprare il nuovo iPhone, il che potrebbe trasformare questa Special Edition in un modello di successo. Tutto questo potrebbe convincere altri produttori di smartphone a ritornare ad investire su modelli con lo schermo più piccolo.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?