benchmark macbook 2016

Nella giornata di ieri Apple ha aggiornato i MacBook, i nuovi portatili che rappresentano la strada che la società vuole percorrere nel settore. Il problema della generazione precedente era nelle prestazioni. Alcune operazioni apparivano lente.

Per ovviare a questo problema la società ha raddoppiato la memoria RAM portandola a 8 GB, inoltre ha aggiornato i processori alla sesta generazione dei Core M di Intel. I risultati quali sono adesso?

Per rispondere abbiamo bisogno di qualche test. Christina Warren su Twitter ha condiviso i risultati effettuati con Geekbench. I risultati vedono 2894 punti con l’uso di un core singolo e 5845 punti in multi-core. Considerando che il modello del 2015 aveva collezionato, rispettivamente, 2437 e 5049 punti, abbiamo un aumento delle prestazioni generali del 15% e del 18%.

Buone le performance di velocità della memoria di storage. Il test con BlackMagic evidenziano un aumento della velocità dell’80%. Da un’analisi interna, inoltre, è stato scoperto che la batteria ora è da 41,4 watt, mentre prima era da 39,7 watt. Questo è il motivo per cui l’autonomia è aumentata di 1 ora, arrivando a 10 ore di utilizzo.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?