Si tratta di tecnicismi, ma Apple sta cambiando file system. È una notizia importante, perché l’ultima volta che fu cambiato era il 1998, vale a dire 18 anni fa. Ma che cos’è? Il file system è la tecnologia con la quale si collocano i file nel disco. Il sistema operativo li va a pescare secondo determinate informazioni.
Dal 2017 si passerà dall’attuale HFS+ (Hierachical File System Plus) al nuovo APFS (Apple File System) che prevede una serie di novità. Visto che si diffondono sempre di più di dischi SSD e le memorie flash, Apple ha progettato questa nuova tecnologia che comporta:
- Ottimizzazione per i dischi SSD e memorie Flash.
- Cifratura di base.
- Supporto 64 bit.
- Passaggio da 1 secondo a 1 nanosecondo per la granularità dei dati.
- Protezione dai crash.
- Supporto delle operazioni TRIM.
Purtroppo al momento la società deve risolvere dei problemi importanti prima del rilascio. Al momento APFS non funziona con Time Machine, c’è difficoltà nello stabilire il disco di avvio, non funziona con Fusion Drive e FileVault.