Il WWDC, come da tradizione, oltre al Keynote e ai seminari per gli sviluppatori, è anche occasione per premiare i team che hanno realizzato le app migliori secondo uno staff di Apple. I vincitori ricevono l’Apple Design Awards e possono, così, vantarsi nelle loro pagine.
Quest’anno hanno vinto:
- Complete Anatomy: per studiare il corpo umano grazie a delle ricostruzioni 3D in 4K.
- Streaks: un’app per iPhone e Apple Watch per raggiungere degli obiettivi quotidiani.
- Zova: disponibile per iPhone, Apple Watch e Apple TV, quest’app è un personal trainer che aiuta a fare degli esercizi fisici a corpo libero.
- Frame.io: consente ad un team di creare dei video collaborativi aggiungendo frame, musiche, foto e altro.
- Ulysses: celebre app di scrittura in Markdown per Mac e iOS.
- Chameleon Run: un videogame in 3D in cui un personaggio deve muoversi in vari scenari sfruttando la fisica.
- Lara Croft GO: puzzle in 3D del celebre personaggio di Tomb Rider.
- Inks: a metà tra un flipper e un gioco per rilassarsi, in questo videogame una pallina si tingerà di vari colori.
- Auxy: un software per creare musica facilmente mediante delle grafiche.
- Djay Pro: già vincitore nel 2011, questo software per DJ riceve un altro premio.
- Linum: vincitore per la categoria studenti, questo gioco vede una serie di puzzle con una grafica minimale.
- Dividr: un altro gioco, ma questa volta con grafica arcade 2D in cui bisogna usare il 3D Touch per determinare varie pressione negli scenari. Anche questo è per la categoria studenti.
A quanto pare quest’anno i premi sono andati quasi tutti ad app per iOS. Solo Ulysses ha una versione per Mac. Un elemento che fa comprendere come si stanno evolvendo le tecnologie informatiche.

