Ogni quanto tempo cambiate iPhone? Il mio iPhone 6 è la generazione che mi è durata di più. Ho ritenuto che le novità del 6s, vale a dire il 3D Touch e qualche miglioria fotografica, non fossero sufficienti per l’acquisto del nuovo modello. Probabilmente comprerò la prossima generazione.
Alcune voci di corridoio, però, dicono che un cambio radicale del design non arriverà quest’anno, ma nel 2017 per festeggiare i 10 anni dell’iPhone. Quindi chi comprerà il modello di quest’anno? Se lo è chiesto Quartz dando una risposta con un sondaggio di SurveyMonkey.
Il sondaggio è stato effettuato su 525 persone in possesso di un iPhone negli Stati Uniti. Il 48,6% hanno risposto che cambiano l’iPhone ogni 2 anni e solo il 6,1% lo cambia ogni anno. Il 25% esprime il grande interesse per i cambi di design degli iPhone, mentre il 37,9% dichiara che è interessante ma non fondamentale.
Per quanto riguarda quest’anno, invece, circa il 10% dichiara che cambierà telefono anche se il design sarà simile a quello attuale. Questo significa che il 90% delle persone rimarrà al 6 o 6s se non ci saranno cambiamenti importanti.
E voi cosa ne pensate in merito? Cambierete iPhone se il design non cambierà da quello attuale?


Se ne discute da almeno 5-6 mesi, e i post sull’argomento sui vari blog sono serviti (e servono) per monitorare l’umore dei consumatori, con Apple sempre in ascolto. Sembra che sia prevalsa la scelta di cambi minimi nel design (ed anche nell’hardware) eliminando qualche piccolo fastidio da sempre presente, il taglio da 16, la batteria limitatissima eccetera. Probabilmente lo scenario del mercato degli smartphone è quello del ramo discendente della parabola , per cui un cambio ogni 3 anni potrebbe diventare la norma (come nei PC, come per la fine del tick-tock nei processori e così via). Anch’io ho il 6 e cambieró solo l’anno prossimo col nuovo design, ma ciò che in realtà renderà “noioso” , “prevedibile” il prossimo iPhone saranno soprattutto le insufficienti migliorie hardware (fatta eccezione per il SoC). I dati del sondaggio citato sono forse più pessimisti di ciò che avverrà in realtà, ma credo che con qualche feature ritenuta veramente “killer” dall’utente medio (sottolineo medio) l’ostacolo “design uguale” potrebbe essere facilmente aggirato. Invece pare che Apple abbia tutt’altri programmi.
Il 9,3% dichiara che lo comprerà quasi sicuro, altro 11,4% probabilmente. Il 33,3 non è sicuro di comprarlo. A me quindi risulta, se 1+1=2 che ca. il 20% lo prenderà lo stesso e che ca. 30% deciderà quando uscirà. Inoltre, ne riparliamo al DAY ONE… voglio proprio vedere se se ne troveranno facilmente.
Io credo che non sia semplicemente un problema di design, quanto piuttosto che gli update più interessanti, necessitino necessariamente di un restyle estetico. In particolare: displat edge2edge, tasto home integrato nel display, sono due degli update che personalmente desidero di più, e questi necessariamente implicano un restyle.
Devo anche dire che, il design attuale mi piace moltissimo, lo metto al livello del primo iphone, e che quindi se mi aggiungessero al 7 un killer feature interessante, potrei decidere di comprarlo (anche perchè ho bisogno di più memoria interna; la scelta di investire nel cloud non mi ha soddisfatto appieno, almeno per ora)