Sgnl

Qualche tempo fa ho usato dei guanti per il freddo con microfono e speaker. Li usavo per gestire le conversazioni telefoniche e raccoglievano un po’ di sguardi stupiti dei passanti, perché per parlare bisognava portare le dita all’orecchio a mo’ di cornetta telefonica.

Qualcosa del genere accade anche con Sgnl: un accessorio che consente di rispondere al telefono senza auricolari. Questa volta, però, non ci sono i guanti. Sgnl usa una tecnologia chiamata BCU (Body Conduction Unit), utilizzata anche in alcuni nuovi modelli di cuffie.

Questa tecnologia genera delle vibrazioni che, a contatto con la testa, usano le ossa per arrivare fino alle orecchie dove vengono tradotte in suoni. In pratica Sgnl è un cinturino che genera queste vibrazioni. Portando l’indice all’orecchio queste vengono trasmesse al padiglione auricolare. Il bracciale integra il microfono posto in direzione della bocca.

Il cinturino, largo 24 mm, è compatibile con gli orologi classici, gli Apple Watch, i Pebble e altri smartwatch. Volendo lo si può usare come bracciale senza usare orologi. Integra anche un contapassi gestito da un’apposita app.

Sgnl ha una batteria in grado di offrire 7 giorni di autonomia o 4 ore di conversazione. Si ricarica con una porta microUSB. Il progetto si finanzia su Kickstarter. Per 109 $ si riceverà un kit, contenente gli strumenti per attaccare il cinturino agli orologi, da febbraio del prossimo anno.

Leave a comment

Cosa ne pensi?