Chi utilizza Telegram da tempo avrà imparato a raccogliere gestire e collezionare gli stickers. Questi adesivi, al momento sconosciuti in WhatsApp, sono molto utili quando si vuole esprimere qualcosa non presenti nelle emoji.
iMessage, con iOS 10, consente di raccoglierli ed usarli. Tant’è vero che nell’App Store stanno iniziando ad apparire i primi pacchetti di adesivi. Buona parte di questi sono a pagamento. Personalmente non credo sia una buona idea venderli, quindi ecco la mia raccolta di adesivi gratuiti:
- Assembly: permette di scegliere degli stickers già pronto oppure crearne di personalizzati.
- Sticker Boost: offre delle maschere per creare sticker animati.
- Super Mario Run: gli ufficiali del celebre gioco di Nintendo.
- Sticker Pals: una raccolta di 600 adesivi.
- Retro emoji: delle faccine create con i caratteri della tastiera.
- Dunkin’ Donuts: dalla catena di ciambelle degli adesivi in tema cibo.
- Iconfactory Stuck: iconici adesivi di vario tipo.
- European Stickers: una raccolta di adesivi di prodotti tipici europei.
- Travel Stickers: adesivi in tema vacanze e viaggi.
- George R R Martin Stickers: gli adesivi di Game of Thrones.
Se avete delle segnalazioni di altri pacchetti gratuiti e molto interessanti aggiungetele ai commenti.
Sono d’accordo (come non essere altrimenti) nel giudicare fuori luogo la scelta di aprire uno store a pagamento per gli stickers, inutile anche spiegare il perché . Grazie per le segnalazioni!
Bella lista, io ci aggiungerei anche i Classic Mac e gli Smileys di Apple
Ma poi scusate, a me hanno scalato il credito ogni volta che spedivo un stickers perchè calcolato come MMS. E con i Message poi ????
Per non parlare della scritta manuale. Anche quella calcolata come MMS. Ma non doveva essere tutto gratis? Grazie Tim ( e non Cook ???? )
Anche il destinatario deve avere iMessage. Disattiva comunque gli mms nelle impostazioni dei messaggi