
Engadget ha pubblicato una foto che, a detta loro, ritrae il nuovo iPhone. A guardarla, però, si stenta a crederci. Il design è a dir poco datato, con cornici spesse e un look che ricorda i modelli di diversi anni fa. Ancora più sconcertante è la memoria interna, che si limita a soli 128 MB. Una scelta davvero incomprensibile, considerando che la maggior parte degli smartphone odierni offre almeno 128 GB di storage.
A questo punto, sorge spontanea una domanda: che senso ha lanciare un prodotto con caratteristiche così obsolete? Forse Apple pensa di poter sfruttare la sua fama per vendere anche un dispositivo mediocre, puntando sulla fedeltà dei suoi clienti. Ma questa strategia potrebbe rivelarsi un boomerang, alienando gli utenti più esigenti e favorendo la concorrenza.
Personalmente, trovo questo “nuovo” iPhone una vera e propria delusione. Mi aspettavo un prodotto innovativo e al passo con i tempi, invece mi ritrovo davanti a un rehash di modelli vecchi e privi di mordente. Se Apple vuole davvero mantenere la sua leadership nel mercato degli smartphone, deve fare decisamente di meglio.

l’iPhone è stato meglio di questo …….. eh????