
Un iPad e un MacBook di ultima generazione hanno ormai la stessa autonomia. Apple, però, sta cercando di trovare una nuova posizione nella gestione della batteria. In macOS, infatti, è sparito l’indicatore sulla stima del tempo residuo di utilizzo. L’utente può usufruire solo della percentuale di carica, un po’ come avviene nell’iPhone.
Nell’ultima beta di macOS, però, arriva un’ulteriore novità. Come saprete il menu della batteria, che si richiama premendo sull’icona nella menubar, riporta l’elenco di applicazioni o processi che in quel momento stanno consumando molta energia elettrica.
In questo modo l’utente può decidere di terminare quei processi, se non sono fondamentali, per avere più autonomia. Nell’ultima beta di macOS appare anche lo schermo. Se il display del computer sta consumando troppa energia, apparirà un avviso per l’utente.
Questi può premere sull’avviso per vedere abbassare la luminosità dello schermo sotto un livello di guardia, di solito il 75%.
