Peak

Spesso decidiamo di iscriverci in palestra per allenare il corpo. Oppure decidiamo di andare a correre o iscriverci a qualche corso di ballo e così via. Ci informiamo anche per l’alimentazione e preservare i problemi di salute. Tutto questo per vivere il più possibile.

Ma non vale molto vivere se poi siamo dei perfetti idioti. Per questo motivo è buona cosa allenare anche la mente. Oltre leggendo molto e conversando con gli altri, si può allenare la mente con Peak.

Quest’app per iOS funziona con gli iPhone, iPad e Apple Watch. Si tratta di una vera e propria palestra contenente 40 giochi diversi per allenare:

  • Logica.
  • Attenzione.
  • Agilità mentale.
  • Coordinazione.
  • Creatività.
  • Emotività.
  • Memoria.
  • Abilità linguistiche.

e molto altro. Peak è stato sviluppato con la collaborazione di alcuni ricercatori di neuroscienze, tra cui alcuni professori della Yale School of Medicine e l’Università di Cambridge.

L’obiettivo è affrontare il piccolo allenamento quotidiano, il cui tempo lo decidiamo noi, per allenare tutte le aree della mente. Alla fine dell’allenamento l’app ci dice se facciamo progressi, ci mostra dei grafici e ci permette di rapportare i risultati con i nostri amici e con una community.

L’app può essere usata gratuitamente per alcuni giochi. Per sbloccarli tutti bisogna pagare un abbonamento che costa 4,99 € al mese o 34,99 € annui.

Peak pesa 246 MB e si scarica gratuitamente dall’App Store.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?