
C’è tutta una casistica di sviluppatori molto arrabbiati per feedback campati in aria sulle loro app. Recensioni generate da un cattivo utilizzo dell’app, dell’incomprensione su una funzione o semplicemente per un utilizzo superficiale. Per anni è stato chiesto ad Apple di poter rispondere ai feedback e ora fortunatamente è possibile.
Con iOS 10.3, infatti, la società ha rilasciato degli aggiornamenti per le API di StoreKit. Ora è possibile rispondere ai feedback ottenuti sull’App Store, per fornire maggiori informazioni agli utenti, risolvere le incomprensioni o semplicemente per scusarsi per la presenza di un bug.
Sul sito di Apple sono state pubblicate le specifiche dell’uso di questo sistema. In pratica l’utente scrive un feedback e lo sviluppatore riceve la facoltà di rispondere. Se lo fa, l’utente riceve una notifica con la risposta.
Apple avverte gli sviluppatori di rispondere velocemente, rimanere in tema, non offrire promozioni nei commenti o farsi pubblicità. Soprattutto è vietato offrire incentivi in cambio di rating positivi.
Un’altra piccola novità in tema è la possibilità di scrivere feedback direttamente nelle app. Prima appariva un pop-up dove si invitava l’utente ad andare nell’App Store e lasciare un feedback. Ora questi potrà essere pubblicato direttamente dall’app, senza abbandonarla.
Era ora
Ma secondo voi una volta installato iOS 10.3 la funzione di rating e risposta dallo sviluppatore è automatica o le app necessiteranno aggiornamento?
No, è automatico