Google check

Le notizie false sono come la peste. Qualcuno, per profitto o per influenzare l’opinione pubblica, fa circolare volutamente false informazioni mediante dei network di siti di bufale. Questo appesta tutta l’informazione in generale ed è giusto agire per fermare questa piaga.

Purtroppo uno strumento universale ed efficace al momento non esiste. Google, però, ha fatto un passo avanti e ha reso disponibile il suo strumento di check news per tutti. Uno strumento che fino a qualche tempo fa era disponibile solo ad alcuni editori.

In pratica Google utilizza la collaborazione di Jigsaw e di 120 organizzazioni. Queste lavorano per verificare le notizie inserite in Google News, verificando i fatti raccontati. Se una notizia è falsa o parzialmente falsa, viene indicato il responso del controllo con l’eventuale correzione a margine.

Purtroppo data la vastità del flusso informativo non tutte le notizie vengono filtrare. Molte possono passare senza controllo e addirittura si potrebbero avere interpretazioni diverse per notizie simili.

La cosa interessante è che Google mostrerà il risultato del controllo direttamente nel risultato delle ricerche. Si tratta di un passo avanti verso l’eliminazione delle notizie false, ma non è ancora una soluzione ideale.

Contrassegnato da una scritta:

Lascia un commento

Cosa ne pensi?