Google Family Link

Per me bisognerebbe istituire un corso di “guida al corretto uso dello smartphone” in tutte le scuole medie. Un corso di un anno intero per insegnare ai ragazzi i pericoli della rete, l’uso corretto dei dispositivi e le tecniche per tenersi lontani dai guai.

Al momento tutto questo non c’è, mandando in paranoia anche i genitori. Ma come possono fare quest’ultimi per evitare che i loro bambini si trovino in situazioni pericolose? Un passo, seppur piccolo, è possibile grazie ad alcuni software. Apple, per esempio, ha il controllo per i genitori nel dispositivo, per disabilitare alcune funzioni e l’accesso ad alcuni siti.

Google ha realizzato il Google Family Link. Un sistema, che si usa con un’app, che permette di monitorare di telefoni dei figli. Il sistema è disponibile con Android 7.0, quindi lo smartphone dei figli deve avere questa versione o superiore.

La cosa interessante è che l’app di monitoraggio è disponibile anche per iOS. Google Family Link può essere usato, quindi, se i genitori hanno un iPhone. L’app permette di verificare quante ore passano i figli sul telefono, bloccare il Play Store, bloccare l’uso in alcuni orari e impostare un orario limite, il cosiddetto “Orario per andare a letto”, dopo il quale il telefono non funziona.

Google Family Link pesa 60,7 MB e si scarica nell’App Store. Al momento è disponibile solo nel negozio americano.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?