CIO

Quando parliamo di sicurezza con i mezzi di trasporto ci viene in mente, quasi sempre l’auto. In realtà bisognerebbe adottare tutte le misure del caso per ridurre al minimo le probabilità di avere un incidente, con qualsiasi mezzo di trasporto ci spostiamo.

Per esempio in bici, ora che c’è bel tempo, bisognerebbe avere il giubbotto catarifrangente di sera (anche perché lo prevede la legge) e un buon sistema di illuminazione. A tal proposito in Danimarca, dove tengono a cuore lo spostamento in bici, hanno realizzato un accessorio: il CIO.

Si tratta di una luce al LED da posizionare vicino la ruota, sulla zona della forcella. Lunghi 12 centimetri, questa coppia di LED forniscono luce bianca sulla parte anteriore e luce rossa sulla parte posteriore.

La cosa interessante è che non bisogna accenderli prima di partire. Si accendono da soli e si alimentano con dei magneti che si posizionano sui raggi. Quando si pedala i magneti passano vicino il LED attivando una dinamo. Questo genera una luce intermittente e non lineare, utile per segnalare la propria posizione.

In base ai dati raccolti su 4.000 ciclisti che hanno partecipato al test, l’uso di CIO ha ridotto gli incidenti fino al 47%, grazie alla segnalazione costante della posizione del ciclista. Il progetto dell’accessorio si finanzia su Kickstarter. Per 278 corone danesi, circa 37,39 €, si riceverà un kit dal prossimo ottobre.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?