
Mera speculazione per giocare con il titolo in Borsa, oppure triste verità? Al momento non lo sappiamo ancora, ma secondo un recente report di Fast Company, Apple non starebbe in linea con la tabella di marcia per il lancio del nuovo iPhone a settembre.
Secondo una fonte indicata come accreditata, nella società c’è molta pressione tra ingegneri e designer, tanto da generare una sorta di atmosfera di panico. Come sappiamo la società starebbe trovando dei problemi nell’integrazione del Touch ID sotto lo schermo, tanto da pensare di sbarazzarsi completamente del sensore.
A questo si aggiungono dei problemi software. La società non riuscirebbe ad avere pronto il sistema di ricarica ad induzione, tanto che si prospetta un annuncio della tecnologia nel corso del prossimo Keynote, per poi renderla disponibile solo in seguito.
Ci sarebbero anche delle grane per il sensore 3D posto sul lato anteriore dello smartphone. Il sensore di per se a livello hardware funziona, ma la società non avrebbe pronto il software per sfruttarlo appieno. Si tratta di un componente essenziale per usare il riconoscimento facciale dell’utente.
Considerando che l’iPhone sorregge il 63% di tutto il fatturato della società, quest’ultima potrà permettersi di non venderlo per tempo? Lo scopriremo tra qualche mese.