
Quanto sarebbe bello avere Steve Jobs ancora con noi? Probabilmente molti prodotti e servizi di Apple sarebbero diversi ora. Jobs è morto per una forma di cancro al Pancreas. Probabilmente oggi sarebbe ancora vivo se non avesse sottovalutato la malattia.
Come si evince dai tanti testi pubblicati su di lui, Jobs inizialmente non si curò della malattia e provò a disfarsene usando sistemi omeopatici. Quando si arrese alle cure mediche e alle cliniche specializzate, ormai era troppo tardi.
Forse se avesse preso di petto il problema e fosse vissuto fino ad ora, probabilmente sarebbe sopravvissuto. La EMA (European Medicines Agency), infatti, ha approvato la fase preliminare della cura Lutathera che si appresta, così, a richiedere le ultime approvazioni.
La società di biotecnologie francese ha realizzato una cura fatta di radioterapia in grado di colpire lo stesso tumore che ha ucciso Steve Jobs. In base ai dati pubblicati sul New England Journal of Medicine, la sperimentazione ha registrato l’80% di successo per il blocco della diffusione del tumore.
Jobs purtroppo è morto, ma presto le persone colpite dalla sua stessa malattia potranno sopravvivere.