
Il pesce pilota vive simbioticamente con lo squalo. Quando quest’ultimo caccia, il pesce pilota si alimenta dei residui di cibo attorno alla bocca dello squalo. Con un sistema del genere, quando Apple presenta un nuovo iPhone ci sono tantissime aziende che cercano di cibarsi delle briciole.
Ma se per lo squalo il pesce pilota è utile, visto che tiene pulita la bocca, per Apple non c’è nessuna utilità nell’avere aziende che si cibano di residui. Una di queste, la Hotwav, ha realizzato il clone dell’iPhone X chiamandolo Symbol S3.
Il dispositivo riprende il design del nuovo telefono di punta della società di Cupertino, con tanto di tacca che non piace a tutti. All’interno, però, funziona Android 8.0. Manca buona parte dell’hardware premium presente nel telefono di Apple.
Niente schermo OLED, ma un display LCD da 6” con una risoluzione di 1.440 x 720 pixel. Manca anche il sensore TrueDepth, ma ci sono due fotocamere frontali da 2 e 5 megapixel. Sul retro ci sono due fotocamere da 2 e 13 megapixel.
Tra l’altro hardware si annovera il chip MT6739 di MediaTek da 1,2 GHz, 2 GB di RAM, 16 GB di storage e una batteria da 2.900 mAh. Il prezzo è di circa 300 euro.
