brevetto TrueDepth

Qualche giorno fa abbiamo visto la recensione dell’iPhone X di Austin Mann. Questo fotografo rilevò un elemento importante. Nello scatto dei selfie, con l’iPhone X, la fotocamera frontale consente di ottenere un risultato qualitativo superiore rispetto all’uso della fotocamera posteriore.

Come mai questo accade? Eppure sulla parte anteriore abbiamo una sola fotocamera, mentre in quella posteriore ne abbiamo due. Sappiamo anche che Apple usa proprio la fotocamera posteriore per gestire la funzione Portrait Lightning.

La risposta a questa domanda è il TrueDepth. Il sistema di riconoscimento facciale consente di gestire meglio lo scatto del volto, arrivando ad un risultato nettamente superiore. A tal proposito sembrerebbe che Apple sia interessata ad usare questa tecnologia anche con la fotocamera posteriore.

In un recente brevetto, infatti, si nota l’uso di un proiettore laser per la fotocamera posteriore, per ottenere lo stesso effetto disponibile oggi con quella anteriore. L’uso del laser, al posto del proiettore di punti, è necessario per arrivare a distanze più lontane.

Probabilmente questa sarà una novità del prossimo anno.

Leave a comment

Cosa ne pensi?