
I fondamenti di Swift non sono difficili da imparare. Applicarli correttamente per creare app valide è tutt’altro discorso. Ma come in tutte le cose si parte sempre dalla base, per poi sperare che questa si interessi e accresca in autonomia il proprio interesse.
Apple, per esempio, si prodiga attivamente nella diffusione di Swift che, vi ricordo, è un linguaggio open source. A tal proposito la società sta allargando la campagna Everyone Can Code. Di recente, per esempio, questa è stata adottata per gli studenti di un’intera città.
Nella città di Chicago, dove di recente la società ha aperto un grande Apple Store, 500.000 studenti potranno studiare il codice imparando Swift. L’iniziativa è stata promossa con la collaborazione del sindaco della città, la Chicago Public Schools, la City Colleges of Chicago e alcune attività locali e organizzazioni non profit.
Si tratta della più vasta iniziativa per insegnare Swift per una città. Le lezioni inizieranno la prossima Primavera e ci saranno anche degli Swift Coding Clubs: dei progetti extrascolastici per consentire agli studenti di approfondire in autonomia dopo la scuola.
Grazie al supporto di decine di aziende, gli studenti potranno chiedere stage per applicare Swift in azienda, e ottenere dei crediti formativi.
