
La sicurezza dei dati è fondamentale. Ad oggi conserviamo molti GB di informazioni personali nei servizi cloud più conosciuti, come Dropbox o Google Drive. È utile averli lì, perchè in caso il computer si rompesse o fosse rubato, avremmo una copia dei nostri documenti e file più importanti sempre disponibili.
Il problema è la sicurezza. I casi di perdita di dati sono molto rari, ma non impossibili. A volte i giornali parlano di attacchi da parte degli hacker o trappole informatiche. In tutti questi casi sarebbe buono avere una soluzione contro le frodi.
SecureBeam è un’app prodotta dall’austriaca Expressflow. Si tratta di un servizio che mette al sicuro i nostri dati nel caso in cui gli hacker entrassero nei nostri account cloud e riuscissero a scaricare dati.
In pratica l’app aggrega gli spazi dei vari servizi gratuiti sotto lo stesso tetto. Per esempio se avessimo 12 GB su Google Drive e 8 GB su Dropbox, in SecureBeam vedremmo 20 GB come se fosse un unico servizio cloud.
Ogni volta che carichiamo un file nell’app, questi viene diviso a metà tra i due servizi cloud e cifrato. Quando ci serve il file, l’app richiama i due file da entrambi i servizi e li rimette insieme.
Quindi se un hacker dovesse bucarci uno dei servizi cloud, scaricherebbe la metà di un file cifrato. Vale a dire un file impossibile da utilizzare.
SecureBeam pesa 7,2 MB e si scarica gratuitamente dall’App Store. L’account gratuito consente di usare Dropbox e Google Drive per un massimo di 18 GB di spazio. L’account Pro costa 1,99 $ al mese e arriva a 33 GB aggiungendo anche OneDrive. Presto arriverà un grosso aggiornamento dell’app, con l’aggiunta della versione per macOS. Per informazioni vi lascio al sito ufficiale.