
L’ecosistema Apple è pensato per eliminare ostacoli di fronte il cammino dell’utente. Per esempio per lo spostamento dei file ormai non serve più iTunes. Grazie al proprio account iCloud, i file vengono sincronizzati in tempo reale.
Ma se avessimo un telefono con Android anziché un iPhone? Alla luce del fatto che ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede, se avete un Android vi consiglio AirDroid. Quest’app consente di spostare velocemente i file tra un Mac e lo smartphone.
Per farlo bisogna installare l’app nel telefono con Android e poi installare il client nel computer. Questi esiste per Mac e per Windows, ma anche sotto forma di estensione per Chrome. Il software consente di:
- Trasferire file in remoto.
- Usare in remoto la fotocamera del telefono Android.
- Spostare file tra dispositivi.
- Catturare il volto delle persone che cercano di sbloccare lo smartphone.
Alcune funzioni richiedono un abbonamento annuale a pagamento. Esiste anche una versione per iOS che serve per scambiare file con AirDrop con i dispositivi Android che hanno AirDroid. Per ulteriori informazioni vi lascio al sito ufficiale.
