Mentre gli utenti Mac tra pochi giorni potranno godere delle ottimizzazioni di Snow Leopard, gli utenti PC attendono il rilascio di Windows 7. Per la loro gioia, Microsoft ha dichiarato che per 4 mesi potranno utilizzarlo gratuitamente, poi dovranno sganciare la pecunia.
Ma se lo state attendendo ecco i 7 motivi, individuati dalla rivista Wired, per non installarlo:
- Per essere installato dovrete formattare il computer. Microsoft dice che la cosa è figa perchè così dopo andrà tutto più veloce. Tanto i dati sono i vostri mica i suoi.
- E’ costoso. Dovrete pagare un prezzo tra i 120 e i 200 $. L’aggiornamento di Leopard costa solo 29 €.
- Vi farà perdere tempo. Per passare a Windows 7 dovrete ri-inserire tutti i vostri programmi, le vostre impostazioni, i vostri file e così via. Il tempo è denaro soprattutto per le aziende.
- La sicurezza non è migliore. Steven Vaughan-Nichols, redattore di Computerworld, lo ha provato e assicura che la sicurezza non è migliorata.
- Supporta i DRM con l’apposito hardware. Cosa significa? Che alcuni file multimediali se non sono legali potrebbero non essere riprodotti.
- Snow Leopard è già arrivato. Come sempre Apple batte Microsoft sui tempi e sulle tecnologie.
- E’ pur sempre Windows, perchè attenderlo?
[via Applecow]
Che articolo da Fanboy…
Nascondetevi che è meglio…
1)
La formattazione del computer la faccio anche con Leopard, è sempre meglio installare un sistema da zero che appiccicarci quello nuovo sopra, che sia Windows Linux o MAC OSX
2)
Questo può essere vero, ma non dimentichiamoci che quando una persona và a comprarsi un PC il prezzo è molto ridotto essendo OEM
3)
Magari fare un backup… forse non funziona con tutto, ma si risparmia di sicuro un sacco di tempo
4)
Come ha fatto? Che medoti ha usato? E’ risaputo che Windows non è sicurissimo, ma il vero problema è sempre quella cosa che sta tra la sedia e la scrivania.
5)
Ancora con queste leggende metropolitane? Anche Vista non doveva far riprodurre i files mp3, ecc… ma dai…
Supporterà di sicuro l’hardware DRM, ma che cosa vuol dire? E’ una cosa normale
6)
Si è vero… che stupido che sono! La Apple ha battuto la M$ sul tempo e allora per forza deve essere migliore… mamma che frase da bambini!
7)
Peggio della 6)
By un MAC user felice.
@Granuz: hai litigato con il tuo senso dell’humor? L’articolo è uno sfottò. E comunque le tue motivazioni fanno acqua da tutte le parti 😉
Sei rimasto piuttosto indietro sai…Windows 7 e’ gia’ stato scaricato nella versione finale giorni fa.
la RTM poi e’ uscita una settimana fa, perfettamente funzionante e persino localizzata multilingue.
Come se non bastasse, sia la 32 che la 64 sono perfettamente funzionanti, veloci, belle, graficamente intriganti e ricolme di “giochini” grafici per tutti.
Ho PERSONALMENTE aggiornato vista 64 con windows 7 64, nessun problema, tutto perfetto e funzionante.
Solo il daemon tools non e’ compatibile ma mi pare piu’ che normale agendo a basso livello.
Persino l’antivirus si e’ integrato perfettamente.
COme SO e’ veloce e bello da vedere e gestire,persino personaggi di spicco nel mondo linus lo hanno definito come ottimo.
La sicurezza , lo dovresti sapere, e’ una cosa difficile da raccontare per chi ha un mac e non ne ha mai fatto un problema.
i MAC diventano ogni giorno piu’ BUCABILI e BUCATI ma non hanno ne il software ne l’esperienza di Microsoft in materia,sono quindi piu’ vulnerabili di quanto si creda e gli utenti piu’ impreparati”.
Al momento ho sia Snow che Windows 7, sono contento di entrambi e sono contento di averli entrambi.
L’unico modo per far piantare windows e’ fare overclock…cosa che su MAC non si puo’ fare…e’ un limite del mac non un bonus.
COn 160 euro ho un processore che spara OLTRE uno da 1000…e il sistema e’ stabilissimo.Solo portandolo al 50% di overclock ho delle difficolta’ ma solo perche’ esagero.
Infatti non userei mai un FISSO MAC, troppo limitati.
Il portatile invece e’ buono, manca di uscite,ha solo 2 usb,non ha l’esata ma ha comunque il firewire 800, meglio che niente.
Manca di uscita vga o dvi standard, mi tocca comperare adattatori ma pazienza,tanto non mi serve.
Insomma, pro e contro come in tutte le cose.
In sunto, sono entrambi sue sistemi ottimi,anche se provengono da basi differenti.
L’unica cosa che ancora devo capire in SNOW e’ se realmente il S.O. utilizza le GPU per lavorare.
Mi pareva che fosse tutto integrato per funzionare all’unisono con il processore ma a me non sembra proprio.
Mi pareva che non si dovessero utilizzare programmi appositamente compilati ma che il SO facesse tutto da solo.
Bho, sono rimasto indietro su questo fatto.
Spero ne farete un articolo,sarebbe interessante vedere come funziona.
Saluti.
No davvero, non sono un difensore della M$ a spada tratta.
Semplicemente sono un utilizzatore (da anni) di Windows MAC e Linux e penso di conoscere i pregi e i difetti di tutti quanti.
Comunque il fatto che non sia possibile fare l’upgrade deriva dal fatto che sono stati apportati dei cambiamenti del sistema per rispettare i dettami della UE, che non vuole che IE sia installato di default.
Se si facesse un Upgrade IE resterebbe nel sistema e questo sarebbe contro la legge… senza contare che IE precedente è troppo integrato nel sistema rispetto a quello di Windows 7 e si creerebbero dei casini evidenti.
@Granuz: ti faccio notare che kiro ha solo riportato un articolo di Wired.
io intanto ho già pre-ordinati la mia copia di Snow Leopard!!!
@riccardo…
1) si infatti menomale che windows 7 e ricolmo di giochini altrimenti che ci fai??? ahhhahha…
2) ma che bellezza, avrai bisogno di antivirus.. favoloso..
3) e vero caspita windows 7 e più veloce di vista, menomale cosi spero di non fare brutte figure davanti ai clienti che vogliono comprare un portatile…
4) i mac diventano ogni giorno più bucabili??? ma chi l’ha predetto NOSTRADAMUS??!!
5) L’unico modo per far piantare Windows è accenderlo!!!
6) sto provando Snow Leopard da piu di un mese, ho provato anche Windows 7, SUNTO: IL MIO MACBOOK CON SNOW E’ PIU’ VELOCE DEL 50% CON SEVEN NON HO NOTATO QUASI NULLA…
Un Mac fisso é proprio limitato… vado subito a buttare il mio Mac Pro infatti!
“L’unico modo per far piantare Windows è accenderlo!!!”
QUOTOOOOOO XD
No cmq io dico che chi dice che con mac si può fare poco è perchè al computer ci gioca -.-
Io ormai col mac faccio cose che non posso fare su windows:
Su windows NON HO FINAL CUT STUDIO!
Su windows non ho programmi che funzionano e basta.
Non posso fare VIDEOCHIAMATE in 4 persone contemporaneamente! non posso, non posso non posso!
@iMario: eh già!! Il mac Pro è assolutamente da buttare, concordo 😛 :D(che potenziato al massimo è il più potente computer desktop accessibile ai “mortali”)
Incr. Dopo vista c’e ancora chi ha il coraggio di parlare. 7 ancora non esce e hanno già dimenticato la rassegnazione di fronte ad un monitor.
@resca:
Commenti da bambino di 10 anni…privi di forma e fine.
Hai detto solo sciocchezze e sei anche poco informato sul sistema che tanto approvi.
E anche su quello che denigri.
Hai un macbook?! Peggio per te, ovviamente potevi spenderli meglio i tuoi soldi ma pazienza.
Piu’ veloce del 50%? Ridicolo…ho messo anche io quel sistema su di un macbook e non ci sono cambiamenti rilevanti di velocita’…l’unica cosa che lo ha fatto correre e’ stato un SSD da 120Gb della OCZ…con quello TUTTI corrono molto di piu’.
Windows 7 lo puoi stipare anche in un eepc…e funziona bene.
Quindi cosa tu abbia provato e COME, resta un mistero.
Resto della mia idea, sono 2 SO ottimi entrambi e chi li denigra e’ uno che sicuramente li conosce a livello AMATORIALE.
Windows 7 E’ PIU’ LEEGERO DI VISTA!!
CHE MIRACOLOOO!! ci voleva tanto? -.-
Pure Motion è più leggero di vista quando lavora XD
@Riccardo:
Riccardo… chi ama mac ha conosciuto anche windows. prima.
E’ questa la differenza tra chi elogia mac e chi windows!! chi elogia windows non ha mai DAVVERO provato MAC. E per provare non intendo la capatina al computer dell’amico o in un rivenditore apple -.- quello è curiosare e basta.
Io prima di elogiare Mac ho USATO windows, Xp (per anni), vista(per mesi), UBUNTU!! (per una intera estate)
Tu elogi windows ma non hai mai usato davvero mac… un classico.
DAi commenti mi pare che nessuno sappia cosa sia windows 7.
Vi comportate come i soliti macuser prosciutto sugli occhi.
Fate come volete, si vive benissimo senza windows e senza mac…e che i programmi come final cut non esistano su windows e’ una solenne corbelleria.
Uscite dal vostro guscio, vi conviene.
Il mac pro…piu’ potente…adesso si che dimostrate ignoranza suprema.
Un pc puo’ eguaglire e SUPERARE in allegria le sue performances con costi dimezzati.
PErche’ un pc,SE NE SEI CAPACE ovviamente, puo’ raddoppiare la propria potenza SENZA UNA LIRA AGGIUNTA.
Ma chi acquista mac non solo ha soldi da cacciare ma ha anche seri problemi a gestirsi l’hardware.
Siete quelli che si comperano una 500 MODIFICATA di fabbrica che appare come una mercedes…solo perche’ non sanno metterci le mani.
Che somari…vantarsi dell’incapacita’ di gestire le cose.
E piu’ sono blindati e piu’ siete contenti e ne andate fieri perche’ per VOI blindatura=stabilita’…
Spendete, spendete pure che evidentemente ne avete da cacciare, nel mio piccolo restero’ con un pc dtato di i7 920 che funziona STABILE E SENZA MAI UN ERRORE da mesi con clock di 3.8Ghz…una scheda video che le vostre le AZZERA, e via discorrendo…il costo complessivo e’ la META’ ESATTA del vostro blasonato FISSO CON LA MELA.
SVEGLIA…siete i favoriti di Steve! Le migliori pecore da tosare…
Andate avanti cosi0 che e’ POVERO e ha bisogno di voi.
Riccardo continua, mi stai facendo fare un sacco di risate 😀
no ragazzi, ma che dite… tanto windows sette sarà pieno di programmi integrati nel sistema operativo:
adobe reader; avast; ccleaner e auslogic disk defrag (perche su windows non c’è bisogno di fare manutenzione!!); dvd flick; dvd skrink; poi c’è IE8 (ricordo il test ACID3) che favolosa esperienza di navigazione è velocissimo!! ricordo che il flash è integrato su IE, non succede mai che i miei clienti mi dicano che non possono vedere i video di Youtube; Image Resize Clone per ridurre al volo una immagine da mandare via email; Nero; Office; Picasa; Power Translator; Quick Time; iTunes no c’è WMP11 che è fantastico!!;
Poi comunque devo fare i complimenti con chi a Redmond ha inventato il Sistema per gli aggiornamenti: “Fase 1 di 3.. 54%…”
e ancora:”Installazione Service Pack… L’operazine potrebbe richiedere più di un’ora…” CHE GENIO!!!
“L’operazine potrebbe richiedere più di un’ora…” MA GLI SEMBRA CHE ABBIAMO TUTTO QUESTO TEMPO DA PERDERE!!!
Comunque alla fin fine con tutto questo software integrato nel sistema operativo ne vale la pena.. comprerò subito il mio VUINDOS SETTE, LO INSTALLERO’ SUL MIO MACBOOK, E TOGLIERO’ SNOW LEOPARD!!! si si lo farò…
che semplicità!!
Kiro io ti leggo sempre ma queste sparate non le capisco proprio…sempre a sfottere a al gridare io c’è l’ho più lungo….windows è un bel sistema e senza esso,grazie alla politica dei prezzi apple,nessuno avrebbe un PC in casa…..
e poi rispondiamo ai quesiti:
1. SBAGLIATO,la versione windows 7 e è stata cancellata quindi puoi aggiornare
2. E’ costoso si,su questo non posso darti torto…ma alla fine chi non se lo trova sul pc non lo compra e usa canali alternativi
3. VEdi punto 1
4. E’ un problema di Windows…ma pure mac non sta meglio…sta perdendo colpi in sicurezza pure lui
5. Bè fino a 4 mesi fa lo faceva pure iTunes..
6. La RTM Windows è uscita prima della GM di Snow…solo che avendo qualche miliardo di copie in più da aggiornare,Microsoft ha messo una data di uscita più ritardata
7. Perchè il 90% degli utenti mondiali ha windows,e non tutti hanno i soldi per un mac,o le capacità per usare Linux….
@Playroom:
1) Che Microsoft suggerisca la formattazione e già ho detto tutto.
2) I canali alternativi? Quelli illegali? Evviva l’Italia
3) In tutti i negozi di informatica trovi un bel cartello “formattiamo il tuo computer in offertissima a 50 €” LOL
4) Ti dò 100.000 € se riesci a bucare il mio Mac
5) Lo faceva ben detto. Il mondo si evolve. Tra qualche anno Microsoft dirà “abbiamo avuto un’idea innovativa: niente DRM” 😀
6) miliardo di copie? eheheh dai non dirai sul serio
7) Il 90% ha windows perchè lo trovano già installato. Che vendessero computer vuoti e si insegnasse nelle scuole ad operare sulle alternative.
@iCriCru
Non e’ vero…io NON eogio Windows, come non elogio mac osx.
Ho detto che sono ENTRAMBI OTTIMI e lo dico a ragion veduta, se non credi a me, cercati le recensioni e le esternazioni di personaggi famosi nel campo dei SO.
A me secca chi invece denigra windows solo perche’ ha un mac,denigra i pc solo perche’ si crede un “fantastico” possessore di un pac fisso da 3000 euro.
Non e’ obbiettivo…e solitamente spara sciocchezze.
A me per giunta Microsoft mi sta’ pure antipatica!
Ma non per il SO…quello e’ una sciocchezza, e’ il suo comportamento con chi acquista che e’ davvero riprovevole, se le inventano tutte per fregarti e cercare di infilarsi dentro le aziende per vendere tutti i prodotti che possono,spesso senza che tu ne abbia nemmeno bisogno.
Sono delle IENE…dei gran FDP, quindi quando c’e’ da dirliene 4, sono sempre disposto!
Ma da qui a denigrare qualsiasi cosa a priori, bhe, ce ne passa.
E dicasi la stessa cosa per Apple…che ,spero ne converrai, ultimamente sta’ perdendo la faccia su parecchie questioni,sopratutto il rapporto di fiducia con i propri clienti.
Insomma, non ho un CREDO come molti qui dentro, rilevo solo “stramberie” da entrambe le parti e le dico, se poi mi danno una chiara spiegazione del perche’ mi sto’ sbgliando,sono pronto a ricredermi.
E’ forse cosi’ strana questa cosa!?
@riccardo: Windows 7 lo puoi stipare su un eepc.. mi spiace riccardo ma non hai idea di quello che stai dicendo, gli eepc sono per linux non gira nemmeno xp
@riccardo: soffri della sindrome da: LAPTOP HUNTERS!!!!
“Siete quelli che si comperano una 500 MODIFICATA di fabbrica che appare come una mercedes…solo perche’ non sanno metterci le mani.”
Riccardo io la Classe A l’ho comprata… quella vera.., cosi come ho comprato il mac. l’iphone e l’ipod quelli veri.. e guadagno 1000 euro al mese… non sono uno ricco, spendo bene i miei soldi..
@Graffio: se è per questi ci sono dei pazz… delle persone che apprezzano vista.
Chiamatemi fanboy ma io detesto la microsoft: sapete quella che ha creato l’xbox e il live: il servizio internet a 70€ all’anno e lo dichiarano il più onesto, si come no, la playstation ha
lo stesso servizio ma gratuito.
Ma arrivo al punto: quanto ho scoperto il Mac e la Apple tramite l’iPhone era la soluzione, grazie a essi ho potuto dare un calcio nel c… alla microzozz …
il mac ha iniziato a fare strani suoni
… ok ha finito, tornando a winzozz, dopo tutto il tempo che ho dovuto sopportare winzozz non ditemi che è un buon sistema operativo.
@Riccardo:
Bello, vacci piano.
Prima cosa, me ne frego delle recensioni di altri. Io bado alle mie recensioni.
E la pu*tanata della 300 che ci compriamo?!?
Caro quanti anni hai? cosa sai di informatica?
per sapere con chi parlo perchè io informatica LA STUDIO e sono al terzo anno per diventare perito quindi non sarà già laureato ma so mettere le mani nei computer eccome. So mettere le mani nell’hardware eccome.
Ma mi fa ridere quando vedo in vendita dei PC FREGATURA (letteralmente) dove sta scritto 4GB DI RAM!! OLEE’! PUTENZA ALLO STATO PURO! dice un ignorante.
perchè questa voce si sa: più ram più potenza.
Carissimo ho il piacere di dirti che il computer che hai comprato con 4 GB di ram sono EDO collegate a un bus di 667 Mhz…
Il mac invece nel componimento Hardware è quasi armonioso!
Ram? DDR3 a 1066Mhz. Bus? 1066Mhz! Tutto funziona in sincronia!
Questo per farti capire che io SO cosa ho comprato e questi commenti in cui dici che i mac user sono stupidi che non conoscono l’informatica e non sanno mettere mano a un pc ti sbagli. ho già scritto che chi ama mac ha conosciuto anche windows. prima. voi no.
@resca
Se hai una classe A e tutto i lresto, non sei ricco ma spendicome un ricco.
O comperi USATO MA TENUTO MOLTO BENE oppure non hai famiglia e sei una BAMBOCCIONE come si suole dire in questi ultimi tempi.
Con 100@al mese e una famiglia, moriresti di fame.
Considera che stiamo palrando di MASSA e ultimamente sono quasi tutti con il mutuo e con le rate per l’auto…
Quindi,come dicevo prima, fa chi puo’.
Resta il fatto che le tue spese non sono di per se’ giuste,lo sono forse per te e per l’utilizzo che fai degli oggetti che comperi ma si fermano a TE.
Per gli altri, tutto da vedere.
Su di un eepc cihanno stipato anche windows7…vatti a cerecare l’articolo su google…se mettono VISTA su di una chiavetta da 128 mega…e linux su di una da 32mega…
Chissa cosa ci vuole per MAC OSX 🙂
Mac osx craccato per i pc gira sui netbook che è una meraviglia -.-
Il mio compagno di banco ha un netbook con sopra leopard -.-
Windows xp, vista o 7 lo metti dovunque. anche nei netbook se sei disposto a fonderlo.
@riccardo…
ricky.. faccio questo lavoro, sono tecnico informatico da 5 anni.. ascoltami bene, xp, vista e sette su un eepc VA UNA MERDA, fidati…
Il mac è bucabile, sono andato ad una conferenza sulla sicurezza organizzata dal politecnico di Milano (la mia università) e sebbene ci ho capito poco (sono al primo anno di ingegneria informatica) ho potuto godermi un attacco in diretta ad un macbook air 🙂
Sta di fatto che per ora esistono dua metodi per bucarlo, uno inventato da un italiano (che lo ha mostrato in diretta) e uno da un australiano.
Potrebbe anche darsi che con snow non si riesca più, sta di fatto che le falle di Windows sono molte di più ^^
la cosa bella fu l’inverno scorso quando avg scambiò user32dll per un virus.. in un giorno mi sono arrivati 30 pc da aggiustare… menomale che c’è windows…
@iCriCru
Interessante…considerando che ho 40 anni, pratico l’informatica da sempre e sono venuto su modificando gli spectrum e i commodore 64 come primi “pc”, direi che di cose da imparare ne hai davvero tantine.
Il fatto che abbia anche una laurea alle spalle e’ ininfluente, ci sono dei laureati che non sanno nemmeno accenderlo un pc…il fatto che sia un sistemista poi non ha alcun pregio nei nostri discorsi,posso solo inchinarmi di fronte a tanto sapere.
Sono solo discorsi sterili, se si vuole fare le cose pre bene ci si legge le comparazioni di riviste competenti, senza vantarsi di quel POCO che si sa’ in merito.
Resto dell’idea di prima, windows 7 e’ un ottimo SO come lo e’ macosx.
Microsoft e’ fetente come lo e’ Apple,hanno 2 modi diversi di fare business ma sotto alcuni aspetti si assomigliano molto…e sono quelli piu’ negativi.
Se non sei del mio stess oavviso, pazienza, resteremo di idee divergenti.
Sopravviveremo entrambi 🙂
Ma visto che ia windows che macosx, sia Microsoft che Apple hanno i loro scheletri nell’armadio, e’ fisiologico finire sempre in discorsi di questo genere.
Al momento , per l’uso che ne faccio del pc,ludico, sistemistico,operativo, un PC e’ essenziale, un mac NO.
MA ho usato entrambi…e uso entrambi…chi di voi ha entrambi e puo’ dire che MAC e’ l’unica sua soluzione possibile,da non poter fare a meno rispetto ad un pc?
Mac ha un bonus, puo’ gestire sia windows che macosx, pero’ ha un hardware chiuso e spesso costoso.
PC costa meno, lo “tiri” come ti pare e lo aggiorni come ti pare ma non puo’ usare,salvo artifizi vari, un macosx.
Se e’ il macosx la discriminante, non puoi acquistare un pc.
Se non lo e’…conviene invece.
Non e’ una battaglia idealista…e’ solo un farsi 2 conti in tasca.
@RESCA
Configurazione dell’eepc che hai provato?
forse e’ uno dei primi con solo 1gb di ram e un sd da 4gb.
E su AVG, bhe, windows non centra…e’ avg che fa casino 🙂
certo che è uno dei primi, se devo andare a spendere 600 euro in un eepc della hp solo perchè devo metterci vista non ne faccio nulla, per controllare la posta, uso l’iphone se sono in mobilità… daltronde l’unica giustificazione che si può dare all’acquisto di un eepc è questa.. controllare la posta elettronica… ecco in cosa spendo bene i miei soldi ricky… preferisci la y o la i?
@Riccardo: “Resto dell’idea di prima, windows 7 e’ un ottimo SO come lo e’ macosx.”
Sai che gli Ignavi vanno all’inferno? 😀
@resca
Condivido, 600€ sono una assurdita’ ma adesso sui 300 hai un minipc portatile, non piu’ un eepc.
Ce ne sono di tutti i prezzi e sono talmente venduti da far ragionare persino Apple sulla presentazione di un itablet.
Ma non sono il mio targhet, troppo limitati.
Al momento il portatile da comprare sarebbe un ASUS che ho visto in vendita…costa relativamente poco, 900€, ma ha veramente tutto:processore T9650, 4gb ram (DDR2 perche’ le DDR3 ancora non convincono viste le performances e il costo) espandibile a 8gb, hd da 500Gb 5400 (consuma poco e ha prestazioni prossime a quelle di un comune 7200) masterizzatore dvd DL,4 usb, 1 esata, una firewire,multimedia card,schermo da 16″ CON ANTIRIFLESSO,scheda video nvidia 260M 512 Mb dedicati.
Sto’ andando a memoria eh, non ricordo nemmeno il modello ma non ha importanza,tanto interessa solo a me qui 🙂
Unica pecca, non funziona sicuro con osx, almeno per il momento.
E siccome voglio comunque tenermi entrambi i SO, restero’ con il mio macbook.
Ricky , lo preferirei ma non e’ ovviamente importante.
Puo’ essere ma gli stupidi ci vanno prima…;)
Scherzo, ovviamente non ti ritengo uno stupido,anche se sei un fan dei mac 😉
Se ti ritieni insultato,per questa battutaccia, mandami pure a FC, ci vado volentieri!
L’importante e’ che si discuta tranquillamente , senza volerci male, le opinioni vanno rispettate e discusse con tranquillita’, non ha senso infervorarsi, no?
Qualcuno di voi pensa che per usare un computer bisogna essere dei guru dell’informatica (per windows), ecco perché amo Mac, posso lavorare ore in Photoshop, Illustrator e altri dieci programmi, tutti aperti contemporaneamente, senza dovermi preoccupare di altro. E se si dovesse creare qualche piccolo problema, lo risolvo in un attimo. Da qualche parte ho letto:”Un computer costa sempre troppo, se non fa quello che vuoi”.
@ Graffio:
“Un computer costa sempre troppo, se non fa quello che vuoi”
Parole saggie!! *0*
Che post sciocco.
Caspita quanto odio, c’è da dire che sei ammanicato di brutto con la apple, la neutralità prima di tutto! (joking)
Posso dire la mia?
E’ bello confrontarsi e dire ciò che si pensa, e sarebbe bello poterlo fare da amici, e non nemici come si è dimostrato in buona parte dei posts qui sopra. Il punto è questo: ognuno di noi decide di usare Mac o PC in base al SUO punto di vista; per dire, c’è chi dice “io voglio spendere poco e ottenere abbastanza” (non dico tanto perchè sarebbe inadatto) però “subendo” spesso (o meno spesso, dipende dai casi) crash, blocchi di sistema e quant’altro. Dall’altro punto di vista, avendo comprato mac, io ho ragionato/ragiono così: “Io voglio un computer che, seppur costoso, mi vada bene senza darmi problemi, senza crasharmi ecc ecc”; chiaro, queste cose succedono anche nei mac, non è che MAC = PERFEZIONE, però confrontando il numero di blocchi e crash con un PC…. beh la differenza si nota eccome!
Tutto questo per dire che, sia che uno desideri un PC, sia che uno desideri un Mac, VANNO BENE ENTRAMBI, perchè questa scelta è frutto di proprie idee ed esigenze!
Tutto ciò che si può fare è confrontarsi (amichevolmente) e dirsi cosa c’è che funziona e cosa no del proprio SO e Hardware; non c’è bisogno di aggredire le altre persone… guardiamo piùttosto il nostro piatto, e chiediamo a qualcuno che ha un punto di vista esterno cosa ne pensa (riccardo in questo caso).
Amo il confronto, purchè non ci sia tensione nel parlarsi!
Ma perché non possiamo apprezzare i prodotti Apple senza sfociare nel fanatismo?
Come sempre chi commenta non capisce nulla d’informatica, d’altronde usa Mac. E come sempre, non si è mai informato su quanto sono vulnerabili i Mac. E come sempre, non ha mai provato WIndows 7. E ancora, i commenti di Kiro dimostrano al sua totale incompetenza in ambito informatico, ma si capiva già dal post.
@Marco: la mia totale incompetenza nasce dalla mia esperienza dagli anni ’90. Da quando ho usato i computer con MS-Dos, poi Windows 3.1, 3.11, Windows 95, 98, 2000, ME, XP, Vista ecc ecc. Ne so molto più di te 😉
Kiro, per favore, sono IT manager presso una delle più grandi infrastrutture informatiche al mondo, non tentare di competere, sfigureresti subito. D’altronde le motivazioni che dai nei tuoi commenti giusto qua sopra non ti rendono competente neanche della pulizia con l’aria compressa di un dissipatore.
@Marco: io sono commendatore duca conte con 20 lauree. Puoi dire “tu non sai chi sono io” quanto vuoi. Ma resti dalla parte del torto.
@Marco
Ecco vedi???
Che bisogno c’è di dare addosso alle persone? Basterebbe semplicemente dire: “Non sono d’accordo con te kiro, perchè ecc ecc”. E’ segno di inciviltà questo, ma d’altronde…. Siamo in italia, e se Berlusconi è al governo non c’è da stupirsi…
Pensiamo al proprio sacco invece di guardare in quello degli altri, criticandoli….
MacTalebani all’attacco!
Uno dei post più inutili e imprecisi della storia di questo blog. Bisognerebbe conoscere l’argomento di cui si parla o, come hanno fatto notare già in molti, si finisce per fare la figura dell’imbecille. Granuz ha dato motivazioni più che logiche mentre ti sei limitato a dire che fanno acqua da tutte le parti. Spiega il perché, magari.
Che bella che sarebbe Apple senza i MacTalebani.
@ Kiro: si, ma la differenza è che la tua ignoranza è palese, la mia un po’ meno, non amo sputtanarmi sparando cose FALSE su un sistema operativo solo perché devo per forza dare contro ad una multinazionale che del mio pensiero se ne infischia altamente.
@ Leonardo: permettimi, parlare con un fanboy è totalmente inutile, come d’altronde fare post di “satira” (oddio, qualcuno sapesse cos’è la satira) con puro FUD. Che è quello che ci si aspetta da un apple-fan incallito, quindi è in perfetto stile.
@Marco: non tutti lo sanno ma kiro è Steve Jobs in persona… scusa kiro se ho rivelato la tua identità… Non stiamo facendo una sfida a chi ne sa di più, non stiamo stipulando il verdetto finale pro Mac o Win… se ne parla, l’articolo mi sembra più che palese che sia ironico (anche se…)…
@Inciampando: tu sei come quelli di colore che se gli dai uno schiaffo significa che sei razzista, se lo danno allora è tutto perfetto. Traduco per le vostre menti in vacanza: se uno ti dà ragione allora è simpatico, se non ti dà ragione (pure essendo nella ragione) allora è un MacTalebano. Le motivazioni le ho scritte. Rileggi tutti i commenti da bravo.
@Marco: onestamente dai tuoi commenti non leggo un centesimo di competenza. Mi pari soltanto una persona poco sveglia e di certo non perdo tempo con le persone tarde.
@Per tutti gli altri: il post non l’ho inventato io, l’ha scritto Wired prendetevela con loro. E’ un post ironico e se non riuscite a comprendere questo semplice elemento allora andate a giocare con la palla. Fuori c’è il sole.
@ Bubu: ma non sono io che ho iniziato a dire “tu non sai quanto sono esperto io”, mi sono limitato a far notare che *PROBABILMENTE* sta tentando di tirarsela con qualcuno che è un passettino sopra a lui 😉 che poi, torno a dire, è palese che metà di chi ha commentato qua riesce a dire cose più furbe ad argomentate del proprietario del blog medesimo.
@Kiro: il mondo non la legge nei tuoi, solo che non te lo dicono per puro rispetto, ma personalmente credo che prima tu te ne accorgi meglio è. Ma lo dico per te, credimi. Tra l’altro, “poco sveglia”: per l’amor del cielo, se io sono poco sveglio uno che dice “tu sei come quelli dolore che se gli dai uno schiaffo” merita solo l’internamento in un collegio svizzero per fare un ripassino di semantica e sintassi, tutto insieme.
@Marco: se me lo paghi il collegio svizzero ci vado. Non dirmi che una persona piena di competenze come te non può permetterselo? 😉
@Marco
Continui a dare addosso, ma ciò non ti elogia affatto.
Ad ogni modo non mi ritengo un fanatico, e ammetto tranquillamente tutte le pecche che hanno i Mac. E’ PUR SEMPRE UN PEZZO DI ALLUMINIO CHE ESEGUE INFINITA’ DI 01 01…
Non dovrei neanche giustificarmi, perchè so il fatto mio, ad ogni modo lo faccio perchè non mi piace passare per il fanboy o che altro: sono semplicemente un ragazzo a cui piace Mac, di sicuro lo consiglia a molte persone che chiedono il mio parere, ma che sa dire quando Mac non arriva a fare certi “compiti” (il gaming).
Ad ogni modo il mio era un tentativo di civilizzare la conversazione, visti li “attacchi”superficiali ed infondati.
Apprezzo Riccardo, che ancor prima che scrivessi il post di 20 righe lui per primo ha detto: “L’importante e’ che si discuta tranquillamente , senza volerci male, le opinioni vanno rispettate e discusse con tranquillita’”.
Non aggiungo altro, ognuno sa il fatto suo
BERLUSCONI USA WINDOWS…..
No, kiro, ti sfugge un piccolo passaggio. Esistono persone -incredibile a dirsi- a cui non frega nulla di Apple vs Microsoft. Di solito sono persone mature che hanno di meglio da fare che sfottere un sistema operativo solo perché di Microsoft. Probabilmente, quando avrai utilizzato prodotti Apple da una ventina d’anni, capirai che Apple=Microsoft.
E non puoi scaricare il barile su Wired: tu hai pubblicato il post sul tuo blog, tu sei responsabile di questa idiozia tanto quanto loro.
@Inciampando: quindi se pubblico il libro Mein Kampf sono anche complice dell’olocausto? 😀 Ragazzi ma vi sentite? eheheheheheh
OBAMA USA IL MAC…BERLUSCONI E IN CHAT SU FACEBOOK COL SUO EEPC ASPIRE ONE
TREMONTI USA IL WINDOWS 3.11…
Quindi tu mi stai dicendo che hai pubblicato questo post senza concordare sul suo contenuto?
Kiro, ma l’hai preso il caffè stamattina? O ci stai dicendo che pubblichi roba a casaccio, senza sapere cos’è o cosa non è? Perché, sì, se pubblichi il Mein Kampf dicendo che sei d’accordo, è difficile che tu riesca a dimostrare di non aver tenedenze naziste. E su un post, solitamente, si pubblica ciò su cui si concorda o, altrimenti, si specifica che non si è d’accordo.
Tu hai pubblicato un articolo scritto da Wired (rivista che si conferma di bassa lega, ma è un altro discorso) e ora ci dici che non sei d’accordo con quanto afferma?
@Inciampando: Wired di bassa lega? Ehehehehe Ho pubblicato l’articolo perchè l’ho trovato divertente. Lo farò anche in futuro, finquando avrò le dita per scrivere per il resto dei miei giorni. amen 😀
Resca sei un mito XD
cmq è vero! Obama usa mac! 😀
però adesso marco mi deve spiegare il perchè chi usa mac è sicuro che non capisce nulla di informatica.
Abbassiamo i toni, qui di incompetenti non ce ne sono,e’ una pagina di informatica quindi chi la legge un minimo ne sa’.
Detto questo, SIETE TUTTI GAY!!!
Non e’ vero…come non e’ veroche i mac user sono tutti dei DISINFORMATICI 😉
Il punto pero’ e’ che chi sostiene che macosx = nessun blocco e nessun problema sicurezza gia’ dice “bugie”.
Se poi dicono WINDOWS BLOCCHI ED ESPLOSIONI stanno ancora sbagliando, con XP gia’ non annoveravo alcun blocco , MAI, salvo il solito overclock che sbragherebbe qualsiasi OS…ovviamente.
Con Vista NESSUNO BLOCCO MAI,con windows 7 nemmeno, almeno per il momento, e non e’ che ci gioco al “solitario 2” 😉
Troppi estremismi e pochi utenti realmente “sul pezzo” ed aggiornati.
ggiorniamoci tutti…in allegria perche’ mettersi in gioco e confrontarsi e’ utile SOLO se lo fai con la mentalita’ giusta:non hai la verita’ in tasca e ti proponi per quello che sai e hai provato direttamente.
Pronto a cambiare idea SE e’ il caso.
Ce la facciamo!? 🙂
Il post non mi ha infastidito, è solo un altro post sfottò che fa sorridere non tanto chi usa mac, ma a chi usa windows, perché consapevole dei suoi difetti.
Quando leggo vignette che canzonano il mac per la sua modularità o per la politica Apple, mi faccio due risate .. quando leggo storielle sulle milioni di incopatibilità di Linux, me la rido anche lì.
Si chiama ironia, e per chi usa l’SO incriminato, si chiama auto-ironia.
Personalmente approvo il post, quello che mi riempie di tristezza sono i diecimila commenti flame lasciati da altrettanti bimbominkia anche su un blog simpatico come questo … roba degna di mela|blog …
Vabbé, pazienza … Kiro valuta tu se la prossima volta ne vale la pena … per me sono “Perle” ai “Porci”.
C’è chi cerca la qualità e chi cerca la quantità (non solo di post ma soprattutto di commenti/commentatori). Vai alla grande, kiro! A breve potresti essere Mullah!
Volete un fegato in 3D. ????
ACCATTATEVE NU PC.
Un ottimo post per ricevere una marea di commenti! 😉
ops! Anche il mio… 😉
tnk’s iCriCru!!
Però Obama non usa l’iPhone ma il blackberry! 🙁
@RICKY ( che comunque preferisce y)
R A G A S Y A M O T U T T Y G A Y ! ! ! FAVOLOSO…
YMPROVVISAMENTE YL MYO MACBOOK SY E’ TYNTO DI ROSA, L’YPHONE DI FUCSYA, L’YPOD E DYVENTATO GYALLO CANARYNO.
FORSE E’ PER QUESTO CHE GUARDO QUEER AS A FOLK SU YOUTUBE..
GRAZIE KYRO CY HAI TRASFORMATO TUTTY YN GAY!!!
@Marco: Perché non facciamo un bel gioco: “CHI è IL PIù COMPETENTE?” forse Marco risulterebbe ultimo, anche perché è l’unico finora che non ha dato prova della propria superiorità. Ovviamente i temi variano, dalla sintassi del periodo (anche in Latinorum se vi lusinga), alla razionalizzazione di numeri decimali irrazionali, o sulla storia dell’ evoluzione della civiltà birmana, quello che volete! Insomma, finiamola di dire bambinate, l’unica cosa che vi distingue dagli infanti è che qui si parla parecchio (notare l’uso approfondito della semantica). Chi è competente che parli, chi non lo è che parli in egual modo ma coscienzioso d’ esserlo. (Marco vuoi che usi toni maggiormente magistrali (notare anche l’uso di figure retoriche…) o va bene anche così?)
La differenza tra Apple e Microsoft è che la prima produce hardware+software, mentre la seconda solo software. Proviamo ad installare Leopard su un computer auto-assemblato e vediamo se gira ancora tutto così bene. Oppure vediamo se un giorno MS dovesse decidere “Ok, da oggi se volte il nostro S.O. dovete anche comprare il computer. Ci sono 5-6-7-8 modelli e basta”. Sicuramente Apple avrebbe un sacco di magagne in più mentre MS molte di meno. Purtroppo per MS (o per fortuna, dipende dai punti di vista), i suoi S.O. si possono installare su qualsiasi pc e difficilmente ne trovate due uguali nel raggio di 100km quadrati. PC differenti vuol dire problemi differenti. I sistemi operativi Apple sono fatti per girare unicamente su determinati sistemi, con determinati componenti. Non dico che non possano funzionare su altre macchine, ma vallo a dimostrare. Il 99.9999999% di noi Max user ha computer made in Cupertino, non assemblati HP, Acer, Sony, ecc.
In chiusura dico che anch’io sono passato a Leopard dopo 12 anni di Microsoft e non tornerei più indietro neanche gratis. Però non bisogna per forza sputare sentenze senza mettere tutte le carte sul tavolo.
Ma che scemenze… Io non sono daccordo. Scusa ma almeno Microsoft qualche cosa la cambia, tra Leopard e Snow Leopard io differenze non ne vedo.
@Riccardo: saresti stato più felice di vedere solo la grafica cambiata? Le vere novità di Snow Leopard sono nell’ottimizzazione del sistema operativo, non nelle novità grafiche.
@Riccardo: per non vedere differenze spero che tu abbia detto questa frase senza averlo provato…
quoto Gioni Bi Gud, ha centrato il cuore de problema, sul mio msi wind u100 gira leopard, ma nn ha ne la velocità, ne la stabilità di un vero leopard installato su qualsiasi mac! li ci gira molto meglio vista o xubunto.
Riccardo
agosto 26th, 2009 at 16:00
Ma che scemenze… Io non sono daccordo. Scusa ma almeno Microsoft qualche cosa la cambia, tra Leopard e Snow Leopard io differenze non ne vedo.
Questa frase l’ha scrtta un altro Riccardo…visto che non sono registrato e che ho messo solo il mio nome, qualcuno omonimo si e’ presentto senza rendere noto che era un Riccardo DIVERSO dall’originale 🙂
Poco male, l’email e’ diversa e si puo’ capire da li che non ero io.
Si si confermo non eri tu 😉
Devo amettere che avevo usato i vari anni su win xp. Non trovavo bene per hé mi portava sempre i vari problemi. Quattro anni fa, avevo acquisato Mac Power G5 con il sistema operativo di Tiger. Mi avevo colpito subito. Compro sempre i prodotti di Apple. Quando Bill Gates aveva annunciato nuovo sistema operativo Windows 7. Ho visto il prezzo, ed ho capito la politica di Bill non cambia nulla…
gli unici che non vedono le stragigantesche differenze tra windows e leopard sono solo quelli che rosicano perchè non possono permettersi un mac… o chi compra il piccì per i videogames e quindi ha dovuto prendere un winzozz….
e guardacaso sono tutte differenze a favore di leopard….
p.s.
è da 30 anni che si aspetta un virus per mac in grado di farsi notare…. chissà…
per pc 130mila nuovi virus ogni anno…. boh….
comprati una ps3 o una 360 per giocare lamerino e inizia a mettere da parte qualche spicciolo per fare l’acquisto più inteligente che tu possa fare (informaticamente parlando): un mac.
ti assicuro che cambierai nick e diventerai fan anche tu!!!!!
significherà pur qualcosa….
ho letto tutto … ma nn so perchè
i toni sono scaduti più di qualche volta
Buonasera a tutti!
Frequento questo Blog da anni e non ho mai commentato, MAI!
Ma dopo una discussione così, non posso farne a meno…
Non sono un tecnico, non sono un informatico, non uso nessun programma professionale di nessun genere.
Ho utilizzato da normale utente non professionale Windows da 3.1 a ME, poi la svolta, System 9…
Doveva ancora venire Mac OS X, e il 9.2 già ti faceva sentire coccolato, nessun problema a connettersi a internet (cavo ethernet nella presina e la rete “sgorgava”, con ME c’ era da tribolare per mezz’ora, dischi sempre accessibili, mai un crash, mai un virus, mai una formattazione per risolvere chissà quale guaio..
Con tutte le varie versioni di OS X, si è arrivati a un livello di interagibilità con il sistema operativo che sono sicuro che nemmeno con 7 Windows riusciràad arrivare alla pari…
Non parlo da FanBoy come dite voi, è solo che in tutti i campi chi è in vantaggio ha la fortuna di poter gestire meglio le proprie risorse, chi insegue inesorabilmente è portato allo sbaglio.
Uso Mac da 11 anni, la mia macchina più recente ha 3 anni…venerdì sera installerò Snow Leopard e funzionerà…tutto, subito, come sempre…vallo a spiegare a chi gioca col PC…
anche io ho letto tutto………credo………. 80 post e penso di essere diventato un amante del nintendo……..quello si che e’ un pc portatile fisso stabilemente stabile…….non ne capite niente di pc e di mac……….. io mi trovo da dio con il mac e il suo sistema operativo, vengo da windozozz e non desidero assolutamente tornarci.
qua si parla di bucare win e mac…….oddio….in che senso? con il trapano? adesso vado a vedere se sono arrivato a casa….
da Gianluca: “venerdì sera installerò Snow Leopard e funzionerà…tutto, subito, come sempre”.
Ben detto, penso possa chiudere la discussione
Dopo questo articolo 10, 100, 1000 volte Windows 7.
Articolo divertente, ottimo humor! 😉
quoto uno degli ultimi post, quello di gianluca per l’esattezza. e appoggio in pieno la buonafede di kiro nel riportare qui l’articolo di wired, rivista che non ritengo affattao di bassa lega, anzi: è una delle poche che viene continuamente monitorata da i piu’ importanti dirigenti e capi del settore sviluppo tecnologico di aziende di importanza internazionale. Ci sarà un motivo, e non credo siano solo i sorrisi sotto i baffi o le belle fotografie.
infine: EVVIVA IL SENSO DELL’UMORISMO, e povero, davvero povero, a chi non lo comprende si prende troppo sul serio e non conosce l’autoironia!
😀
4 motivi per non passare a mac :
1) Patran/Nastran
2) Catia V5
3) Autocad
4) Sei un ingegnere
e lo scrive uno che ha 2 mac e 2 pc.
purtroppo ” definitivamente ” mac non può ( per adesso ) sostituire windows.
Un mac a mio parere non è nemmeno considerabile (nemmeno mi piace, in ogni caso) perchè non ti permette di montare il pc pezzetto per pezzetto, che poi è la parte migliore.
Quoto chi ha detto che un mac costa troppo e offre troppo poco, come componenti senonaltro. La presunta superiorità software (ho paragone ubuntu) inoltre non la trovo.
Si dice che sia molto semplice, ma non è così vero (configurate un router alice nuovo, con connessione ppoe da settare a mano anche usando wifi) o in generale mettete mano nel network con le chiavette tim vod tre wind..
Non ci si può giocare.
Insomma, non mi piace..
tanto siete tutti schiavi di aziende che cercano di blindare e chiudere tutto, affermando proprio standard proprietari, e piegandovi a 90….tra la microsoft ed i propri supporti a documenti, standard web, e la apple, che chiude tutte le porte a tutti, rubando la maggior parte del proprio codice e idee dal mondo opensource, riciclandole, in chiave closed source (chi ha detto khtml—>webkit?)
uso linux dal 1998, ho usato tutti i sistemi microsoft, e ho provato piu’ volte macosx.
macosx è stabile e sicuro quanto un linux ben configurato.nei casi estremi, anche meno, dato che in linux si puo’ fare un ottimizzazione ancora maggiore…
windows è meno stabile, ma almeno ha l’opportunita’ di supportare decine di migliaia di hardware. dando la possibilita’ all’utente di SCELTA. e inoltre PURTROPPO è lo standard per molti tipi di software (tutti quelli che usano le librerie directx e C# come linguaggio…. e ripeto PURTROPPO)
mai avrei pensato di farlo nella mia vita, ma sono passato a vista… e windows è decisamente migliorato in stabilita’ e sicurezza, ne ha perso in prestazioni, solo sui pc vecchi… dato che con qualunque processore superiore ad un dual core medio, windows vista ingrana, ed inizia a far valere il proprio scheduler superiore, altamente ottimizzato per il multithreading.
ora penso (non l’ho ancora provato, aspetto che la mia universita’ uploadi l’iso), che seven manterra’ la stessa sicurezza e stabilita’ con migliori prestazioni nell’ambito generale.
continuero’ ad usare linux, e windows….
macosx?
è inutile. lo darei solo in mano alla massaia, che ignorante, si appresta a creare il proprio profilo facebook e compagnia bella. e di certo non posso prendere per buone le parole, di qualcuno che si dichiara esperto del campo, e poi utilizza la piattaforma meno adatta all’uso esperto, la meno flessibile, e la meno libera.
si, conosco un informatico che usa un apple…
ragione: “dopo una giornata di lavoro, tra solaris, e linux, quando torno a casa non ho neanche voglia di premere un tasto per accendere il pc”
quando per la apple, le scelte degli utenti, prevarranno, sulla politica aziendale, allora, potrebbe guadagnare un po’ di stima.
fa tralaltro ridere, chi si vanta di conoscere l’hardware… e parla delle ddr3 allineate a 1066mhz….
senza sapere che il bus reale intel non era 1066, che è quello quad pumped… ma soprattutto senza sapere, che spesso una ddr3 1066 puo’ essere piu’ lenta di una ddr2 800mhz, con timings estremamente piu’ bassi…
p.s.
penso che qui dentro nessuno sia in grado di bucare ne’ un mac, ne’ una macchina windows vista, con tutte le procedure di sicurezza standard attivate. (ma secondo me, qui dentro, non ce n’è neanche uno capace di bucare una macchina win95)
se poi vogliamo parlarne, vi sfido a bucare una macchina linux, con attiva SElinux ( chi non sa cosa sia SElinux… http://www.nsa.gov/research/selinux/ non vi spaventate, è solo il sito della NSA, agenzia di sicurezza nazionale americana…)
passate il tempo a difendere le vostre aziende preferite… aziende, che se ne fregano altamente della vostra vita, della vostra morte, e delle battaglie che conducete ogni giorno, a scrivere sui blog, addirittura aprendo blog da fanboy….
non vi rendete conto della tristezza della situazione, quando i primi ad essere difesi, sia dalla microsoft (monopolista), sia dalla apple(un covo di geni del marketing, e basta, perchè capitelo, apple non ha’ niente in piu’ o meno di qualunque altra azienda hardware/software che sia), dovremmo essere noi utenti…
@CaFFeiNe: qui scrive una persona che di certo un fanboy non è, non sono uno che difende a spada tratta, ma sono una persona che riesce spesso a dare delle risposte. Quando si parla di Apple Lifestyle si parla di qualcosa che non ti complichi la vita, ma che riesca a darti una buona vita. Ovviamente non è un iMac che va a risolvere i problemi esistenziali, ma quando si acquista un mac lo porti a casa lo accendi e lo usi. Hai tutto semplice, comodo, veloce, professionale: una persona che non ha la fotografia nella propria lista di competenze non comprerebbe mai un programma come iPhoto che offre un uso semplice e veloce, lo stesso per molti altri programmi: la suite iLife stessa è per il tuo digital lifestyle. una persona che ha 9 computer e che ha bisogno che siano tutti sincronizzati tra loro, con un mac in men che non si dica è fatto, sincronizzi il tuo iPhone, il tuo iPod, quello che vuoi in modo chiaro semplice e veloce. Rispondo al fatto che il mac sia a misura di massaia incompetente: un mac non è per una massaia incompetente, è per tutti: dalla massaia (mantenendo il tuo esempio) che sa a mala pena inviare un sms, al fotografo più prodigioso del mondo, senza alcuna differenza. Porto un esempio mio nonno non sa usare un nokia base ma è riuscito a mandare un sms con un iPhone solo dopo una breve dimostrazione. Una persona usa subito mac anche per il linguaggio molto più convenzionale. Considerando anche che un punto di forza di Apple è che Mac OS X e studiato per girare su un mac quindi una marcia in più solo per questo non gliela si può negare. Stasera non ho l’ispirazione per scrivere (tradotto= meglio che mi fermi qui altrimenti scriverei pagine e pagine di commenti). Comunque mi sembra che la mia argomentazione sia sufficiente anche se molto debole.
secondo me questa (con i toni presi dal terzultimo e penultimo post) è ormai una discussione sterile: NON HA SENSO discutere su cosa sia meglio per uno piuttosto che per qualcun altro: non ci sara’ mai risposta!! E’ una cosa assolutamente soggettiva, i due sistemi SONO DIVERSI, SONO DUE COSE DIVERSE, a mio avviso inconfrontabili, e benchè io (soggettivamente) prediliga i sistemi apple non posso biasimare qualcun altro perchè ha gusti o esigenze professionali diversi; stessa cosa mi aspetto da chi ha preferenze verso windows. E chiederei di ammorbidire un po’ le definizioni quando si da dell’IGNORANTE a chi fa la MASSAIA o usa un mac per il profilo di facebook; dietro a queste persone ci potrebbe essere qualcuno che è laureato, dottorato, e ha un Q.I. piu’ alto di einstein…. a differenza di chi spara giudizi e sentenze da 4 soldi. Cio’ non toglie che ci si possa amabilmente prendere vicendevolmente in giro e ironizzare sui gli utenti di un sistema piuttosto che di un altro. SE RESTA IL RISPETTO pero’.
@lorenmerlin: io più che commentare rispondo ai commenti fatti da altri, io penso che un confronto possa essere fatto tra cose allo stesso livello: non posso confrontare un tipo di farina con un torta, è vero che nella torta c’è la farina ma c’è anche altro, e così windows e mac OS (qualsiasi) sono entrambi due sistemi operativi e questo è vero, ma Mac OS gira su macchine costruite apposta per quel sistema, o meglio dalle stesse persone che lavorano in sincronia, mentre Win gira su HP, acer,sony, compaq, samsung, asus e chi più ne ha più ne metta,questo è un elemento non da sottovalutare. Per quanto riguarda la massaia, nonostante il termine ignorante, magari aggiungendo “in materia”, sia appropriato io l’ho sostituito con un più elegante incompetente… so che non bisognerebbe criticare il prossimo (soprattutto su questo blog) ma il collega di commenti CaFFeiNe mi sembra piuttosto pieno di se…
Certo che a voi non passa proprio…cmq da utente pc (soddisfattissimo, guarda un pò) posso solo dire che di schermate blu nemmeno l’ombra dopo Win ME. Provato Vista: molto pesante in effetti, ma Seven è su un altro pianeta. A me della Apple me ne frega quanto a voi di M$. Con la differenza che io non sparo a zero senza cognizione di causa. Detto questo, ognuno mangia a casa sua…
p.s. Wired? Che delusione…
si infatti bubu concordo con te… ma dove sta scritto che la massaia in questione debba perforza essere non competente in materia? mi sembra un luogo comune, poco accettabile nel 2009. C’è chi decide di fare la massaia, dopo aver magari lavorato per anni in apple italia….
Salve a tutti,ho letto questa discussione tutta d’un fiato…sono,credo,l unica ragazza che partecipa a questo post.Allora,vorrei dire la mia…Amo apple da anni…Ho iniziato con i vari ipod,poi iphone 3g…ora 3gs,ma da 20 giorni la svolta,il mio primo iMac.Ho 20 anni…non sono un ingegniera,ne un tecnico,ma uso computer da quando avevo 10 anni,sono molto portata e conosco molto bene i sistemi operativi,partendo da windows 95.Ho una forte passione,e questo mi ha portato a cambiare pc circa ogni anno…pensate il mio primo pc aveva 256 mb di HD…ho avuto,via via,sempre pc piu prestanti,in processore,ram,schede video,fino ad arrivare all ultimo,acquistato il 2 gennaio 2009 al prezzo di 900 euro (in offerta)4 gb di ram, scheda video nvidia 9650 gt con un giga di ram dedicato…etc..etc..con quest ultimo,di schermate blu mai viste….ma vi assicuro era uno strazio starci su Anche solo se volevo navigare in internet,e aprivo piu pagine…vedevi la rotellina di vista che girava e girava…e impallava tutto…mah…cerco di concludere dicendo che,innanzitutto ODIO tutti i fanatici,quindi anche i fanboy winzozboy o come cacchio si chiamano,odio tutti quelli che estremizzano,dalla musica,la moda,la tecnologia…odio puro…mi stanno sul cazzo i fanboy che non capiscono che apple di loro se ne fotte e pensa solo al proprio profitto,mi stanno sul cazzo quelli che difendono winzoz,perchè IO CREDO cè poco da elogiare….tralasciando i fanatici,per me e credo sia un dato di fatto,mac ha molti pregi in piu a winzoz.Basta dire che costa tanto,un mac mini costa 599 euro e anche se ha 1 gb di ram gira meglio di un pc di 599 euro con 4 gb di ram,mac è piu stabile,ci puoi aprire 10 programmi e non da cenno di “impallamento”…a volte dovevo formattare windows 2 volte al mese…a causa dei virus…(e ora nn venitemi adire che andavo sui siti porno o che sono io che nn so usare il pc)…con mac sti problemi non ne hai….io credo solo che…tutto questo sia inutile…vi piace winzoz?tenetevelo…ma se vi piace tanto,perchè siete su un sito/blog che parla di mac?????andate sui siti che parlano di windows no???
ognuno fa quello che gli pare…ognuno spende i soldi come cazzo gli pare (riccardo tu sei stato un maleducato a giudicare il modo di spendere i soldi di un utente di cui non ricordo il nome,saranno cazzi suoi no?se nn ha famiglia ben venga che ha soldi per se e puo spenderli…invidia?)…concludo,dicendo che i fanatici apple debbano essere un po meno fissati ed essere un po piu aperti,e che i winzozziani non rompano il cazzo ai fanatici apple e che non si ostinino a denigrare mac,molto spesso usando argomentazioni sterili quali “costa troppo”…
ci sta la battutina,lo sfottò,la critica,la discussione,pero che palle,basta ognuno si difenda il proprio sistema operativo a casa sua…cerchiamo di fare informazione sana,e non di aggiungere notizie che creano solo casino,litigi e quasi,insulti…
e…
in ogni caso….
ognuno ha il computer che merita……
alessia di “ragazza” ci sono anch’io: capisco e approvo il tuo punto di vista, un po’ meno gradito è il tuo linguaggio, rispetto a una certa educazione moderatezza e “pulizia” che amo qui dentro. ciao!
lorenmerlin,il tuo nick poco chiaro mi ha impedito di capire che tu possa essere una donna,e per quanto riguarda la foto,beh certi uomini mettono donne nei propri avatar (tipo quelle famose..)
e poi non capisco,dov è il problema?
cosa avrei detto di maleducato e sporco?
l unica cosa che ho trovato è la parola “cazzo”….beh a parte che siamo nel 2009 e se vi (anzi ti) scandalizzate per questo…no comment…punto due,nei commenti piu su,ci sono cose molto piu sporche,maleducate,meschine della parola cazzo.
Odio l’ipocrisia…
ourevoir.
la mia non è ipocrisia, qui normalmente si chiede SEMPRE di moderare certi termini, tu hai vagamente abusato di tale termine, utilizzandolo una ventina di volte in un unico post e mi sembra esagerato; ho espresso un parere da utente e da persona che si esprime educatamente e civilmente sempre, per cui questa non è ipocrisia ma semplice richiesta di rispetto ed educazione in un luogo che DEVE RIMANERE piacevole da leggere per tutti.
e bene,a parte la parola cazzo,che credo che non manchi di rispetto a nessuno,visto che ripeto,sè letto di peggio in questi commenti,cosa avrei detto di cosi esagerato?
davvero non riesco a capire,anzi sorrido….Credo che questa polemica inutile non sussista,sei esagerata e,si,tu fuori luogo.
stay easy.
@LorenMerlin: quoto il post al uale rispondo per non confondere: “si infatti bubu concordo con te… ma dove sta scritto che la massaia in questione debba perforza essere non competente in materia? mi sembra un luogo comune, poco accettabile nel 2009. C’è chi decide di fare la massaia, dopo aver magari lavorato per anni in apple italia….” Io personalmente ne conosco molto bene una di massaia che ha lavorato per Apple Italia (mia madre) anche se nell’ufficio legale e devo dire che è ci sa fare, eccome!
@Bubu: appunto 😉 viva le mamme 😀
@Lorenmerlin: guai se non ci fossero!
io direi che questo articolo è fatto solo per prendere per il culo la microsoft-.- Anche se la apple e la microsoft sono da sempre in guerra tra loro non è che dovete sempre sfottere il nostro windows anche perchè a noi non c’è ne frega niente di ciò che dite…..pensi che dopo aver scritto questo tutti quelli he usavano windows 7 siano passati a leopard??? qual era lo scopo di quest’articolo??? sparare più cavolate che puoi??? credo di si -.-
certo è che chi è passato a mac di sicuro non tornerà mai a winzoz..e questo numero aumenta sempre più..
Cio non toglie che win 7 sia ottimo, stabile e veloce quanto xp su macchine datate..ma non è OSX
Per anni pure io non ho mai compreso chi usava un mac..ma solo perchè non lo avevo provato.. no cambierei mai il mio iMac24
Dillo a chi utilizza per lavoro software che su Mac OS X non girano.
Bravo Pazzozi…quoto in pieno!! ho trentanni, ed uso il computer da quando ne avevo 9….vi ricordate il Commodore64!?.. beh è stato il mio primo personal computer!! poi amiga, ibm, compaq veramente ne ho usati tanti!!! e il sistema operativo usato fino all’anno scorso è stato Windows….e bestemmiavo come un turco…è inutile avere una ferrari se chi guida non sa che significa portare la macchina, e non farsi portare dalla macchina, e così è con windows…su ragazzi ma perchè insistete, quando Microsoft farà un sistema operativo allora discutiamo!! Volete la conferma….beh compratevi un Mac!! Tanto poi alla fine chi ha windows li sputtana cmq i soldi per avere un computer più potente….quindi non mi venite a dire che non avete i soldi per comprarvi un Mac…se volete IL COMPUTER è l’unica cosa da fare, poi ripeto quando Microsoft farà un sistema operativo, e ci farà spender meno io sono il primo a tornare, ma fino a quel momento MANCO SE Mi AMMAZZANO!!!! ciaoooooooo
secondo me windows7 il nuovo sistema operativo dovrebbero darlo gratuitamente a tutti come aggiornamento di licenza cosi chi vuole istallarlo lo fa altrimenti lo lascia perdere poiche oramai di denaro finora ne abbiamo speso e tanto acquistando i precedenti sistemi operativi tramite aggiornamenti di windows e sistemi operativi completi e per questo che tutto cio la ritengo un’altra grande truffa a danno di noi possessori oramai di computer vari.
…..Mac, o seven? Alla fine sono tutti uguali…..quello è più lento, quello è più veloce….ecc.. ecc.. Sempre la stessa storia…tanto per fare un po di pubblicità ai s.o….-.-
Certo…alla fine conta davvero poco..il s.o se non lo si sa utilizzare…
mamma mia quanti luoghi comuni………
uso il pc da prima di windows,li ho provati tutti e ad ogni uscita di un nuovo os si ripete la “catena di s.antonio” di denigrazione verso MS da parte di chi per incompetenza non è riuscito a far funzionare il suo pc ripiegando su un prodotto limitato con possibilità limitate e vincolate dal produttore,un mac per l’appunto.
quando si è prevenuti il risultato è scontato.
ogni volta che mi balena l’idea di acquistare un mac mi imbatto sempre in fanboy che mi fanno passare la voglia di entrare in quello che loro chiamano circolo di elite…un pò come i fan di sony che negano anche l’evidenza.
@stefano:
Sulle possibilità limitate non ti posso dare ragione, non hai idea di quel che si può fare, ma per il resto hai perfettamente ragione: il problema di Apple sono i Mac Talebani.
Ho girato tutto internet ma non ho mai sentito persone che si lagnano cosi tanto!!
intanto ci sono molti di voi che sparano caxate come ad esempio dire che siete dei tecnici o esperti da molti anni!
Non ci vuole mica una licenza per capire se mac o windows siano veloci o no!
e poi chi ha detto che windows 7 va lentissimo su un netbook si sbaglia io ho un pc con 794 mb di ram scheda video readon xspres 200m (talmente scarsa che perfino un gioco in flash potrebbe non funzionare) cmq ho un fujitsu amilo a-1655g ed è molto vechiotto; eppure dopo averlo utilizzato per più di un mese (ho la rc;neanche la rtm che è più veloce)con gli effetti grafici attivati eppure noto pochissime volte dei rallentamenti e la ram occupata con chrome windows defender è di 468 non ottimizzato; cmq ricordatevi che state usando la versione ultimate sul pc che è la più pesante!
per quanto riguarda i mac io penso che siano veloci anche e soprattutto per l’hardware di ottima qualità con più di 1000 euro(forse un po troppo) e con questa cifra potrei comprarmi un notebook più potente e anche insieme a qualche programma a pagamento!
Poi chi è che aveva detto che un mac craccato su un netbook giri benissimo?????”’ o non sa che differenza c’è tra net e notebook se anche ci fosse riuscito avrebbe solo un sistema buggato e basta! è come mettere la benzina dentro un motore diesel!
1) Non è assolutamente vero che si perdono i dati o comunque bisogna riprenderli tramite hard disk. Infatti dopo aver fatto l’ installazione Windows 7 collocherà tutto quello che c’era prima in una determinata cartella chiamata Windows.old . Da questa cartella si recuperano tutti i file che c’erano prima
2)Tra offerte (per esempio ora te lo danno a 99€, licenze gratuite per studenti sviluppatori ecc ecc alla fine vale tutto soprattutto per quello che ci puoi fare (è un sistema ibrido ricordiamocelo, a differenza di OS X). Con OSx ok costa poco, ma paghi ogni aggiornamento e diversi programmi + il computer. Se compri un pc Windows 7 è già integrato e costa sui 50€ la licenza.
3)Effettuando un upgrade non cambia assolutamente niente, e ripetiamolo.. crea un’ apposita cartella
4) La sicurezza è leggermente migliorata, il vero balzo di sicurezza è stato fatto con Vista. Inoltre con gli aggiornamenti assidui risolverà tantissime falle. Cosa che un MAc si buca in 20 secondi (pwn2 2010)
5) Cavolata assurda, non è mai successo…
6) I tempi di Apple sono diversi da quelli di Microsoft. Questo motivo non ha senso… Ognuno ha i propri tempi di aggiornamento >_>
7) è sempre Windows 7. Bello, mi piace
Ecco i veri motivi per non averlo:
1) Sembra una passeggiata usarlo ma in realtàl’ ambiente Windows è abbastanza complicato, tra configurazioni e compatibilità.
2) Potevano migliorare ulteriormente il codice sorgente. Nessuna rivoluzione