
L’iPhone XR è l’unico modello recente a non avere una doppia fotocamera. Questo significa che l’effetto di profondità non si può avere. In realtà sì, ma solo grazie al machine learning e al software.
In pratica il chip A12 Bionic consente di calcolare la profondità sezionando l’immagine in una frazione di secondo. Visto che l’effetto non è ottico, ma software, c’è bisogno che l’algoritmo comprenda bene la scena. Questo pone dei limiti. Al momento funziona solo sulle persone. Se si usa il sistema su animali e oggetti non funziona.
A tal proposito vi indico che l’app Halide invece riesce ad applicare l’effetto anche ad animali e cose. In qualche modo il loro algoritmo riesce ad arrivare dove Apple al momento mostra prudenza.
Per usare questa funzione bisogna avere l’ultima versione, la 1.11. Oltre a questo Halide utilizza il formato Smart RAW negli iPhone XS e XS Max per trarre il meglio dalla post produzione sulle foto.
Halide pesa 19,9 MB e si scarica per 6,99 € dall’App Store.