
Credo che questo gioco lo farete anche voi qualche volta: vedere sul polso delle persone se ci sono degli Apple Watch oppure no. A volte capita di vederli, ma altre no. Possiamo trovare orologi analogici anche sui polsi di persone avvezzi alla tecnologia. A meno che non si usi un accessorio.
Smart Buckle, per esempio, è un elemento che si collega ai cinturini degli orologi analogici. Privo di schermo e pulsanti, contiene dei sensori per raccogliere informazioni come fanno gli smartwatch. Per l’esattezza registrano:
- Passi effettuati.
- Calorie bruciate.
- Ritmo.
- Distanza.
- Monitoraggio del sonno.
Tutte le informazioni le raccoglie il dispositivo e le manda ad un’app per smartphone. La società dichiara che si installa in 5 minuti. Basta avere un cinturino largo 20 mm.
Lo Smart Buckle ha un’autonomia di una settimana se usato 8 ore al giorno. Resistente all’acqua, si ricarica con un apposito cavo ad induzione. Si può ordinare su Indiegogo per 52 €.
