
A differenza degli altri tre operatori nostrani, Vodafone ha deciso di far pagare a parte il traffico dati con il tethering, vale a dire sfruttando l’iPhone come modem. Questa operazione relega la Vodafone Pack all’utilizzo solo quando si naviga sul telefono. Ma quando bisogna pagare per il tethering? La società ha sostanzialmente 4 piani:
- Internet Night: 15 € al mese per navigare gratuitamente dalle 22.00 di sera alle 7.00 di mattina.
- Internet Small: 10 € al mese per navigare 1 ora al giorno.
- Internet Large: 25 € al mese per navigare 5 ore al giorno.
- Internet Day Senza Limiti: 5 € al giorno per navigare tutto il giorno senza limiti.
La navigazione è da effettuare sul suolo italiano e le tariffe a tempo prevedono 15 minuti anticipati per ogni sessione. Quindi se controllate la posta 4 volte in 5 minuti vi sarà sottratta 1 ora. La società, inoltre, limiterà la velocità di download durante lo scaricamento di file di grosse dimensioni. Considerando che gli altri operatori non fanno tutti questi problemi, a voi la scelta.
[via iSpazio]
Solo una considerazione:a Lisbona (considerata il SUD D’EUROPA) gli operatori si fanno VERA concorrenza ed offrono PER I PRIVATI A CASA LORO fibra ottica con 100mbit ! Con 10Mbit in Up garantiti…
Pensate a quello che l’ITALIA offre e imprecate contro chi volete per il modo in cui ci prendono in giro.
Vodafone non e’ da meno ma anche le altre ci marciano, fatto sta’ che il garante non fa altro che dar multe,ovviamente ridicole, a tutti quanti.
PS:per il discorso del piano internet small, c’e’ da aggiungere che sono 30 ore mese NON ACCUMULABILI, quindi se non usi il cellu per 20 giorni ma solo per 10,sempre e solo 1 ora al giorno avrai.
E giustamente, 4 letture email coprono in toto il poco che ti offrono ma che ingenuamente, alla gente pare TANTO.
Come al solito sono riusciti a fare una cosa estremamente costosa ed inutile. Complimenti Vodafone!!! almeno da me non riceverai più nemmeno un cent.
in uk 10 sterline all’anno per avere una flat … fanculizzati italia
mi chiedo come mai la gente stia ancora con sti ladri. Vodafogne deve fallire!!!
Appena mi scade il contratto di due anni li mando a c…re al volo e passo a tre
incredibile, una nuova presa per il culo dalle dimensioni cosmiche!!!
sarò cliente vodafone ancora per pochi giorni…. passo a tre!!
addio vodafone!!!!!!!!!!
KIRO AIUTO! A parte gli scherzi. C’è qualcuno che sa se dopo aver scaricato il firmware 3.1 si può ritornare al 3.0? Il perché non è difficile capirlo se si guarda i costi sopra menzionati. Grazie
Vodafone spero che presto l’autorità per le comunicazioni ti rompa il culo!!!
basta con questi operatori sorretti da politici arruffoni…ma poi forse sono tutti uguali….dobbiamo mandarli al gas tutti….vedete in Inghilterra solo 10 sterline….€ 11,21…vergogna il nostro paese è vergognoso….scusate ma quando c’è vo’ c’è vo’
scusate la mia ignoranza… ma non è possibile aggirare il problema in qualche modo? non so, magari ci sarà un’applicazione sull’app store che permetta di fare il tethering…
sapete qualcosa?
@Fabio: no al momento nessun tipo di raggiro
La cosa che non si dice e che aggiornando l’OS di iPhone con Vodafone parte in Tethering con un traffico di 12Kb/1,50€ ie fuori dall’opzione Mobile Internet!!!!!!
Con il Tethering spento e senza nessuna comunicazione da parte di Vodafone della variazione dei costi, dato che per aggiornare alla 3.0 mi costava ZERO ora dalla 3.1 in poi collegando l’iPhone al mio PC connesso in internet e con (ribadisco perché è essenziale) il Tethering SPENTO, Vodafone mi fattura 1,5 Euro iva esclusa nel conto telefonico!
E’ uno scandalo!
Non coprirà tutta l’Italia e bisogna stare attenti pure li ma passate ad altri operatori con un numero arabo nel nome… Chi vuole capire capisca…
😀