
Durante la WWDC 2019 Apple presentò una serie di novità riguardanti ARKit. Giunta alla terza versione, ARKit è il framework che consente di applicare la realtà aumentata nelle app di iOS. Per farlo la società ha fornito una serie di nuovi strumenti.
Per esempio Apple Occlusion per far muovere le persone intorno agli aggetti virtuali. C’è RealityKit per rendere gli oggetti virtuali più realistici e Reality Composer. Quest’ultimo è un software in grado di aiutare le persone con poca dimestichezza con la realtà aumentata.
A tal proposito è disponibile l’app per iPhone e iPad per permettere di testare Reality Composer. Per la prima volta vedo che nella scheda di un’app non è presente nessuna descrizione. Sono certo che per le app di terzi questa possibilità non è offerta. Quindi non ci sono informazioni di Apple sull’app in generale.
Per sapere come funziona Reality Composer vi rimando al sito per sviluppatori. L’app per iOS, invece, pesa 94,8 MB e si scarica gratuitamente dall’App Store.