
Dicono che la Luna sia uno degli elementi essenziali per la vita sulla Terra. Nata da un’impatto con una cometa e il nostro Pianeta milioni di anni fa, il satellite influenza le maree, i raccolti, l’umore e qualcuno dice anche la fertilità. Non è un segreto che in passato i nostri avi organizzassero le loro attività proprio in base alla posizione della Luna.
David Smith è un famoso sviluppatore che ha realizzato app come Sleep++ e Activity++. Visto che le app per Apple Watch riguardanti la Luna non lo convincevano, ha deciso di svilupparne una sua. È nata così Moon++.
L’app permette di sapere le fasi lunari e avere una complication dove si vede esattamente in quale fase è la Luna, da quella crescente a quella calante. Se avete un Apple Watch serie 5 potrete usare anche la bussola per trovare velocemente la Luna nel cielo in base alla vostra posizione.
Moon++ pesa 2,8 MB e si scarica per 1,09 € dall’App Store.
Solo una precisazione: la luna non è nata dall’impatto di una cometa. Ma la teoria più accreditata è quella dello scontro di un enorme planetesimo