
Qualche giorno fa Apple aveva pubblicato i nomi dei finalisti degli Apple Design Awards 2022: il premio Oscar delle app consegnato da Apple agli sviluppatori che si sono contraddistinti nel corso dell’ultimo anno nell’App Store.
In totale sono andati in nomination 36 finalisti. Persone che hanno saputo seguire le human guideline per il design, integrato i business model come quello In App, raccolto molti feedback positivi e download. Quindi chi ha vinto quest’anno?
Ecco i vincitori per ciascuna categoria.
Inclusione
- Procreate di Savage Interactive: l’app di disegno che ha saputo integrare feedback sonori, impostazioni di daltonismo e supporto a VoiceOver.
- Wylde Flowers di Studio Drydock: un gioco in 3D con tanti personaggi rappresentati la comunitĂ LGBTQIA+
Divertimento
- (Not Boring) Habits di Andy Works: app che permette di tracciare le buone abitudini usando foreste e montagne.
- Overboard! Di Inkle: un’app crime dove noi saremo l’assassino. Dobbiamo convincere i personaggi della nave che siamo innocenti.
Interazione
- Slopes di Breakpoint Studio: una montagna di dati con un solo pulsante per quest’app di gestione di giornate passate sulla neve.
- A Musical Story di Glee-Cheese Studio: un gioco minimalista sulla musica dove si fondono i mix musicali, la trama e la creazione artistica.
Impatto sociale
- Rebel Girls di Rebel Girls Inc: usando l’audio e opere d’arte, quest’app racconta la storia di donne influenti come Ruth Bader Ginsburg, Simone Biles e Frida Kahlo.
- Gibbon Beyond the Trees di Broken Rules: un gioco dove muovendo un gibbone, bisogna farlo dondolare da un ramo all’altro in paesaggi disegnati a mano.
Grafica
- Halide Mark II di Lux Optics: la famosa app realizzata da un ex ingegnere di Apple dove si cerca di trarre il massimo dalle fotocamere di iPhone e iPad.
- Lego Star Wars Castaways di Gameloft: in questo gioco Lego siamo in un pianeta abbandonato da esplorare con le nostre navi spaziali di Star Wars.
Innovazione
- Odio di Volst: un’app di suoni ambientali con audio spaziale.
- Marvel Future Revolution di Netmarble Corp: già vincitore come “Gioco iPad dell’Anno 2021”, questo gioco Marvel ci porta in un open world abitato da personaggi Avengers.
I vincitori hanno ritirato il famoso cubo di Apple e vedranno molta visibilità nell’App Store.