
C’è un mistero riguardante l’iPad. Come sappiamo, infatti, Safari Mobile non permette l’uso del plug-in di Flash. E’ una cosa che abbiamo notato anche durante la presentazione del dispositivo, quando Steve Jobs ha navigato in alcune pagine del New York Times mostrando il classico simbolo di plug-in mancante: un mattoncino con il punto interrogativo.
Nel video ufficiale, però, Flash sembra funzionare perfettamente. Probabilmente i pubblicitari di Apple avranno deciso che una pagina con un mattoncino era brutta da vedere e visto che gli accordi prevedevano di mostrare proprio il New York Times, era meglio porre una pezza grafica. Ma così facendo non è un po’ dire una piccola bugia?
Aggiornamento: dopo la circolazione della notizia su numerosi blog e siti, Apple ha chiesto ai pubblicitari di riportare le vere immagini della navigazione in rete con l’iPad. Ora video e foto sono stati aggiornati e riportano la mancanza del Flash. Provate a vedere il video originale al minuto 2:07.
concordo con te, i grafici hanno fatto un lavoro di “camuffamento” 😀
cmq non la trovo così grave, c’è scritto ovunque che non supporta ilflash, quindi sono solo esigenze sceniche 😉
poi ricordiamoci i spot del mec, panini che sbrillucicano! poi quando vai li, trovi solo panini traballanti 😀 😀
guardate qua… non credo sia proprio un camuffamento… c’è qualche segnale di cooperazione tra adobe e apple…. http://cs5.org/?p=359#more-359
ahahah… niente supporto per flash, ma nemmeno le palle per lasciare che si veda che non c’è
Mah non so, apple ha sempre dichiarato che il plugin flash è un mattone e adesso con l’avvento dell’HTML5 dubito che cambino idea, piuttosto meglio supportare MS silverlight, che pur essendo giovane come progetto si sta rivelando un buon investimento.
Flash non ci sarà mai, ma il problema non è di Apple il problema è di Adobe! Flash è tecnicamente una macchina virtuale e iPhoneOS è un sistema operativo volutamente completo fatto apposta per essere agile e veloce e soprattutto leggero. Mettere Flash e multitasking va contro ogni principio con cui è stato pensato l’OS. Se una cosa è stata pensata in un modo non vedo perchè dobbiamo incaponirci per farla andare contro la sua natura, dopotutto vi ricordo che ogni prodotto Adobe è pensato e progettato su windows e poi adattato per macOS e affini e i risultati si vedono… e non sono buoni!