
Dopo aver letto fiumi e fiumi di parole sul nuovo oggetto del desiderio di Apple, eccoci giunti a un sondaggio per capire quante persone aspettano l’arrivo dell’iPad. Come saprete i prezzi in Italia non sono stati ancora resi noti, ma sappiamo che la versione WiFi sarà disponibile da fine marzo e quella WiFi + 3G da aprile.
Quindi rispondete alla seguente domanda.
a marzo – forse – ci metto le mani su negli States… ma per l’acquisto aspetto la versione 2 del prossimo anno
è bello si…. ma non mi serve 😀 preferisco aspettare il nuovo iPhone
Ragazzi, non per fare pubblicità a prodotti diversi e non per andare OFF-topic ma se devices simili (e migliori a mio avviso) già esistono.
Ora come ora sono un felicissimo possessore di Macbook pro da 15″ ma in passato ho utilizzato Dell Latitude XT, un vero tablet. Lì disponibilità di testi, possibilità di lavorare su pdf e via dicendo. Non c’è bisogno di aspettare che mamma apple si svegli a fare un prodotto utile oltre che bello e d’intrattenimento.
Mi pare ovvio che per Apple non è una priorità avventurarsi nel mondo dell’ufficio e della produttività (quella vera, che va ben oltre iCal).
Se apriranno l’iBooks Store anche in italia, e se ci saranno libri di testo universitari, sarà mio sicuramente.
@Doc: ma magari, se mettono anche la funzione evidenziatore con il multi-touch sarebbe fantastico 😀
Dato che in italia non ci sono film e telefilm su iTunes ed è ancora tutta da vedere quante case editrici accetteranno (se tanto mi da tanto, nessuna), che nessuna rivista italiana farà qualcosa come quelle americane, che non sono affatto convinto che sia comodo leggere così e che i giochi per iPhone sono di una mediocrità abissale… mi chiedo a cosa mai possa servire.
Sicuramente non questa prima versione.
@Jasha
hai ragione x l’esistenza di altri tablet…secondo me però una killer feature sarà sicuramente il multitouch.
Cosi come è non penso, ma ho visto su che il firmware 3.2 pare che presenti alcune funzioni che per ora Steve non ha detto, e che sembrerebbero renderlo più appetibile!
Anche se per ora, almeno per me, il gioco non vale la candela, ma chissà che non ci sia qualche “boom” di Steve che mi faccia cambiare idea! 🙂
penso che lo prenderò, all’inizio ero rimasto deluso, ma pensandoci a mente fredda ci sono delle grosse potenzialità gia con iworks a guadagniato punti e poi se i sviluppatori sapranno sfruttarlo vedo un ottimo prodotto sia per il lavoro che come passatempo…..già partire con 140mila software compatibili nn e male
naturalmente lo prendo se i prezzi sono giusti senno me lo faccio prendere da mia nipote che abita a New York e lei almeno una volta all’anno torna in Italia
Per ora non lo prendo: mancano sia gli ebooks sia i film, non c’è la webcam che per me sarebbe utilissima e 16 GB di spazio sono troppo pochi (non spenderei più di 500 euro per un oggetto del genere). Aspetto la seconda versione speranzoso.
Per la cronaca, i nuovi tablet con digitalizzatore attivo hanno il multitouch, Windows 7 li ha resi molto più utilizzabili e ad ora sono degli ottimi prodotti. Diciamocelo, se l’iPad avesse la funzione di inchiostro digitale chi non lo comprerebbe? addio carta, vera portabilità , affidabilità a lunga durata. Purtroppo non ce l’ha, quindi per ora rimane una super-agenda ultra accessoriata, ma non molto di più.
Vero che puoi usare facebook e via dicendo, ma spero vi rendiate conto che sono delle (in)utility.
Per il momento no, certamente attendo il nuovo iPhone per sostituire il mio 3G, mi farebbe molta gola iPad se geohot riuscisse a trovare il modo di regalare all’umanità un dual boot per poter far partire a scelta l’OS originale oppure OsX, in questo caso diventerebbe assolutamente un must e difficilmente riuscirei a trattenere la mia manìa compulsiva a prendermi una versione wifi only 😉
se avesse la “iSight”, forse si. Attendo le prossime versioni.
forse sono OT, ma come mai fino ad ora sul sito nemmeno un accenno al fatto che dal momento della presentazione il titolo apple è sceso in picchiata al ritmo di quasi -4 punti percentuale al giorno ma al contrario solo articoli trionfalistici, mah……
@Adriano: il calo delle azioni Apple e di tutta la Borsa americana si è avuto dopo le dichiarazioni di Obama e non dopo il lancio dell’iPad. Quindi fare un articolo con il tuo punto di vista sarebbe stato sbagliato.
@Adriano e Kiro: Inoltre accade sempre che dopo la diffusione dei risultati trimestrali di Apple le azioni calino un poco, questo è dovuto al fatto che alcuni investitori vendono delle azioni per monetizzare. Il momento migliore per vendere delle azioni è sempre dopo la diffusione di risultati positivi, perchè è più facile trovare compratori. Come conseguenza del numero di azioni Apple rese disponibili sul mercato c’è quindi una leggera flessione del loro valore, secondo la celebre legge della domanda e offerta. Accade ogni trimestre.
Le azioni di Apple hanno subito un bel calo *durante* la presentazione dell’iPad. Gli investitori erano evidentemente delusi e non ci sono giustificazioni a ciò.
Le azioni si sono rialzate solo quando è stato annunciato il prezzo. Della serie, l’iPad è una delusione ma con quel prezzo sappiamo che pochi si faranno scrupoli a comprarlo.
http://money.cnn.com/2010/01/27/technology/ipad_apple_stock/index.htm?eref=aol
Io non vedo nessun collegamento tra notizie durante il Keynote e andamento delle azioni. Le leggi del mercato non rispondono alle dinamiche del tifo da stadio.
Già , hai ragione, la sezione finanza della CNN è piena di pivelli.
Tra l’altro, nessuno ha mai citato tifo da stadio. È spesso una sorpresa ma c’è anche chi valuta i gadget su un piano economico. Gli investitori, evidentemente, non erano delusi perché speravano tanto che Jobs avrebbe distribuito iPad firmati al pubblico: erano delusi perché trovavano qualcosa che non andava *economicamente*. E l’aumento delle quotazioni una volta dichiarato il prezzo di vendita lo dimostra.
Dunque, vorrei far notare che il processore che monta iPad NON è sufficientemente potente per far girare in moto decente alcun tipo di sistema operativo non appositamente pensato per dispositivi mobili. Fare uno switch con windows 7? pura follia.
Comunque, con tutte queste chiacchere mi sono dimenticato di dire la mia: si penso che lo comprerò!