Bumper gratis

La conferenza stampa di Apple è finita da pochi minuti e già inizia un nuovo tormentone: Apple fornirà una nuova versione dell’iPhone 4 a partire da ottobre? La risposta di Steve Jobs alla domanda di Connie di Bloomberg, che chiedeva perchè Bumper è gratis solo fino al 30 settembre, lascia spazio a varie interpretazioni.

Stiamo aspettando e vedremo cosa accadrà. Forse avremo un’idea migliore. E’ solo un’occasione per rivalutare la cosa a settembre“. Cosa ha voluto dire Steve Jobs con questo? Che da settembre ci sarà la soluzione hardware? Conviene aspettare nell’acquisto fino ad ottobre?

Forse se ne parlerà molto nei prossimi giorni.

Join the Conversation

31 Comments

  1. per averlo subito io faccio così. lo compro il 30 luglio, lo tengo come le cose sante, lo restituisco nei 30 giorni e mi faccio rimborsare. poi lo ricompro e idem, arrivo a 30 agosto, poi ancora ed arrivo al 30 settembre, aspetto e ad ottobre compro quello corretto dal punto di vista hardware.

  2. Apple verrebbe sbranata se facesse una cosa del genere senza averlo annunciato nella conferenza di oggi… Forse pensa che il fuoco di paglia dell’antennagate si calmi entro un paio di mesi, dato che a settembre l’attenzione si sposterà su i nuovi ipod, macbook air, il servizio streaming, ecc…

  3. Secondo me vi state fasciando la testa prima dell’uso…!

    Non potrebbero MAI e poi MAI far un gesto simile… ma state scherzando? Far uscire un altro iPhone dopo 2 mesi piuttosto che un solo mese in 18 (o quanti sono) Stati?

    MAH… O.o

    Una cosa che sicuramente farò sarà vedere e testare con mano quando questo problema sia gravoso e quanto sia una paranoia estremizzata…

    Come dice giustamente Stevens ci si attacca a qualsiasi cosa pur di fare disinformazione, questa volta stanno facendo un soffoco della madonna per qualcosa ch’è molto meno gravoso di quello che ci stanno vendendo…!

    Se non sbaglio anche con il 3G han fatto mille e più versi… non così clamorosi.

    Vi consiglio di guardare dei servizi dei vari TG dove, parlano senza sapere esattamente cosa stanno dicendo… tanto che fanno vedere iPhone 3Gs e dicono una marea di sciocchezze.

    Lo prenderò al lancio; Nero con Bumpers o Bianco o Verde…!

    Sono curioso di vedere cosa mi propone Vodafone… e quanti il 30 avranno il piccolo in casa!

  4. Nessuno ha parlato di un nuovo iPhone, ma di un fix hardware, come un leggero strato di isolante sul bordo…

  5. Ora mi viene una domanda: ok il bumper gratuito…ma un conto che prendo l’iphone di persona….mi danno il bumper in omaggio…
    se faccio l’ordine on line, il bumper se lo aggiungo, in automatico e’ free???

  6. Se Apple ha avuto un crollo in borsa solo per la storia del segnale, figuratevi cosa succede se a settembre presentano un iphone rinnovato.
    Siamo realisitici.

  7. Scusate ma se avessero deciso di far uscire un iPhone nuovo il 30 settembre non avrebbero comunicato la data del lancio del 30 luglio, no?
    Per come la vedo io hanno semplicemente stimato che per il 30 settembre avranno finito le scorte dei modelli senza modifica ( pellicolati sull’antenna e con il vetro più trasparente sul sensore di prossimità)

  8. @Flavio: penso che già da domani (ormai vista l’ora oggi) ci sia la pappardella legale sul sito, in ogni caso lo prendi e te lo rimborsano. Anche se l’hai preso all’estero puoi richiedere il rimborso! Io lo voglio ribadire per l’ennesima volta, in Italia non c’è il problema dell’antenna, anche in galleria riesco a telefonare (con Vodafone a chi interessasse) e non uso alcun tipo di bumper! Prendetevelo tranquilli!

  9. @Bubu, no scusa, tu puoi dire che in Italia tu non hai il problema dell’antenna. Come fai a dire che sarà così per tutti? Hai delle informazioni che nessun altro ha sul modello che verrà commercializzato in Italia o sei pagato da Apple o Vodafone per diffondere assicurazioni non dimostrabili? Sei un rivenditore?

  10. Semplice, e secondo me (senza offesa per te, kiro) non c’era neanche bisogno di scrivere un articolo: con quelle parole, Steve intendeva dire che, se in questo lasso di tempo, ovvero da oggi fino al 30 settembre, attraverso lunghe e costose ricerche, trovato un modo per ovviare a questo difetto (seppur comune a tutti gli SP), allora se gli utenti vorranno potranno portarlo indietro e sostituirlo al nuovo, oppure anche oltre il 30 sett. i bumper saranno gratis, e tutto quindi sarebbe nella normalità delle cose.

    Semplice no?!?

  11. @Quinto

    Mi permetto (visto che siamo democratici) di rispondere io per lui, dato cotanto irrispetto nei suoi confronti: è inutile fare domande futili, in quanto anche te ne sai le risposte. Ciò che invece mi pare di aver capito è che tu vuoi vedere il problema a tutti i costi, anche in loro assenza.
    Dopotutto, se ti guardi qualche video, chiedi a qualche amico e ti informi, scoprirai che quelli a cui cade la chiamata NON sono in Italia. Se ciò dovesse accadere, è per un difetto hardware, che su 3 milioni di dispositivi ci può stare, non credi?
    Quindi piantiamola di voler fare quelli che vogliono far vedere di andare a fondo nelle cose, perchè è inutile farlo (in questo caso).

    Grazie

    (e scusate il piccolo sfogo)

  12. @Leonardo, ecco un altro esperto assicuratore… su quanti iPh4 circolanti ora in Italia? Ah, già, pochini, visto che la distribuzione inizia il 30.

  13. Scusate, ma nessuno si ricorda della figuraccia fatta da Steve in persona alla presentazione dell’iPhone 4, quando non è riuscito a connettersi ad internet, mentre il 3gS usato in “parallelo” andava benissimo?
    Avoglia a trovare la “scusa” delle wi-fi intasate!
    Dobbiamo ammettere che come tutti i neonati, anche il Super iPhone ha qualche difettuccio di gioventù…

  14. @Quinto: qui semmai se tu quello pagato per generare panico e terrore verso il nuovo device di Cupertino! Eppure non mi viene in mente che tu sia pagato da HTC, Nokia o Blackberry per diffondere notizie a dir poco allarmistiche! In ogni caso (anche se non dovrei sventolarlo ai quattro venti, ma rispondo per correttezza) io sono un dipendente Apple e per questo posso dire che sia io che tutti i “colleghi” che usano il telefono da ormai due mesi, non riscontrano problemi in Italia. Lo dico sinceramente! Dico anche sinceramente che in America (dove ho avuto modo di provare e come ho già detto) (a New York per la precisione) il 3Gs aveva una ricezione forse anche peggiore del video postato da Apple sulla pagina dell’antenna!
    @Leonardo: GRAZIEEE! 😀

  15. @Bubu: mai ho diffuso panico, ma mi rifiuto, come dissi in un altro post, solo di pensare che tutti quelli che hanno dichiarato di avere il problema siano bugiardi. Quindi, come CONSUMATORE, ho un ragionevole dubbio sulla qualità del prodotto. In un altro post, hai suggerito che tutto sia una manovra generata dalla concorrenza, facendo questo hai in pratica dato del bugiardo a tutti quelli che hanno detto di essersi trovati un iPh4 mal funzionante in mano. Dal che la speculare PROVOCAZIONE che invece sia tu a diffondere rassicurazione non disinteressata, suggerendo quindi che il bugiardo sia tu.

    Non lo credo, ma trovo irritante che chi non ha riscontrato il problema dia del bugiardo a chi invece lo ha o lo ha avuto.

    Onestamente nemmeno la conferenza stampa di ieri ha sciolto il mio dubbio sulla qualità dell’iPh4. Sono rimasto con l’impressione che una mezza ammissione del problema dell’antenna sia stata fatta, ed una ammissione completa del problema del sensore di prossimità (che sarà risolto con futuro update software). Entrambi questi problemi sono stati riscontrati da una piccola percentuale di consumatori, diversi hanno dichiarato di aver restituito o essersi fatto sostituire l’iPh4 per questi motivi.

    Il problema è stato ingigantito dai media? Certamente! Ma Apple è in cima al podio e si è beccata un sacco di attenzione dei media in questi ultimi anni, attenzione che certo ha contribuito al successo del marchio e alla vendita dei propri prodotti. Essere sotto i riflettori è gratificante quando va tutto bene, non lo è quando qualcosa va storto, ma questo è uno spettacolo dove neppure Apple ha l’interuttore magico in mano.

    Ciao.

  16. Non dico che il problema negli USA non esista, ma non penso che ci tanga più di tanto… Inoltre come già da me detto il problema non si palesa solamente con l’ultimo device, ma anche con i suoi predecessori e con altri modelli di altre case… Dire che l’allarmismo è infondato è dir poco!

  17. @Bubu: Allarmismo? Certo che le email laconiche di SJ e l’ostinata negazione del problema hanno grandemente ingrandito la visibilità dello stesso. La situazione mi ricorda gli interventi di Christo e Jeanne-Claude degli anni 80, con la sottrazzione visiva tramite imballaggio di grandi munumenti veniva ancora più accentuata la loro esistenza che fino a poco prima era quasi ignorata in quanto parte del quotidiano.

    Secondo me dicendo che il problema dell’iPh4 è uguale a quello degli altri smartphone stai facendo solo disinformazione. 1) Le misurazioni di AnandTech hanno evidenziato un’attenuazione del segnale maggiore per l’iPh4, misiurata in decibel (delle tacche non parliamo in quanto Apple stessa ci ha dimostrato che la loro rappresentazione è definita a livello software e potrebbe quindi essere diversa per ciascun telefonino). 2) Nell’ultima conferenza stampa SJ ha comunicato che secondo i dati di AT&T il 4 fa cadere più telefonate del 3GS. Esattamente ha detto che il 4 fa cadere 1 telefonata in più del 3 per ogni 100 telefonate in corso. Però non ha detto quante chiamate fa cadere il 3 (Quindi potrebbe anche essere che il 3 fa cadere solo 1 telefonata ogni 100 e quindi il 4 ne farebbe cadere 2, cioè il doppio.). Due fatti strani, per un telefonino che dovrebbe essere migliore del predecessore!

  18. @Quinto: per il primo punto direi che senza nulla togliere agli studi fatti da AnandTech non vedo perché dobbiamo prendere in considerazione quelli come bibbia… per il secondo punto non posso rispondere con precisione, ma il 3Gs non fa cadere 1 telefonata ogni 100 (nemmeno 2 o 3!)

  19. @Bubu: lo studio di AnandTech è l’unico che ha misurato l’attenuazione del segnale usando decibel, che è l’unità di misura appropriata. È l’unico studio che ha spiegato il motivo per cui l’iPh4 in condizione di segnale debole perde la linea più facilmente di altri telefonini. Gli altri, compresa Apple nell’ultima conferenza stampa, hanno usano le tacche, che come Apple ha dimostrato cambiandole nell’ultimo aggiornamento possono voler dire cose differenti per ogni telefonino. Solo un altro studio in decibel può confutare quello di AnandTech. Per il secondo punto non ho capito se vuoi dire che il 3Gs fa cadere più di 3 telefonate ogni 100 o meno di 1 telefonata ogni 100? Fonte?

  20. @Quinto: la relazione dello studio di AnandTech è stata presentata in modo rigoroso, su questo non ci sono dubbi, ma lo studio come è stato svolto, non possiamo affermare che sia veritiero… Per il secondo punto intendo più di una telefonata ogni 100, e la fonte sono i dati interni dell’azienda, che ovviamente non si possono riportare!

  21. @Bubu, Ecco una costante dei tuoi post: affermi sempre che chi riscontra il problema dell’antenna dell’iPh4 dice bugie. Dici che lo studio di AnandTech non è veritiero, cioè in altre parole lo definisci menzognero, su cosa basi questa affermazione?

    Secondo, come mai l’iPh4 lascia cadere più telefonate del 3GS (magari solo poche di più, ma comunque di più)? La mia conclusione è che le scelte di design (forma) hanno vanificato i miglioramenti (funzione) oppure che il problema riguardi una sola partita di telefonini prodotti. Quale è la tua?

    Infine su cosa basi l’affermazione che in Italia nessun utente avrà i problemi che alcuni utenti, anche se pochi, hanno avuto negli US?

  22. @Quinto: tu vedi il bicchiere mezzo pieno ed io lo vedo mezzo vuoto tutto qui, tu su che basi ti fidi dell’articolo di AnandTech? Per quanto ne sai potrebbero averlo scritto “a caso” o sbaglio? Anche se non dovrei dirlo lo dico: su 950 iPhone 4 in italia solo 3 hanno presentato difetti di ricezione considerando però che sono 950 telefoni di pre-produzione, di “prova” diciamo… e anche se in produzione è andato un modello praticamente uguale questi tre telefoni appartengono al prototipo con un modello di batteria differente che però causava problemi di surriscaldamento dopo diverse ore di utilizzo (questi tre telefoni facevano parte di una partita di 120 unità sempre con batteria “difettosa”). La ricezione di questi 3 devices era decisamente bassa ma i problemi di surriscaldamento hanno danneggiato la ricezione… gli altri 830 telefoni funzionano e ricevono bene e ben 470 sono identici al modello andato in produzione e già commercializzato in alcuni paesi come ben saprai… ora sei soddisfatto?

  23. @Bubu: per quanto ne so anche tu potresti scrivere tutto “a caso,” o sbaglio? Vedi, il “lavoro” che fai continuamente per far intendere che chi ha riscontrato il problema dell’antenna dell’iPH4 può essere inaffidabile si traduce anche nell’opposto, cioè che siano le tue affermazioni ad essere inaffidabili. Il fatto poi che “riveli” informazioni che non dovresti rivelare, toglie ancora di più alla tua credibilità. Se. per tua ammissione, sei disonesto con l’azienda per cui lavori, perchè non potresti essere disonesto anche nei tuoi post? Semprechè non sia tutta una comoda finzione.

  24. @Bubu: Comunque grazie, e grazie in ogni caso, per il tempo dedicato a questo dialogo. È abbastanza raro su questi blog italiani scambiare più di un paio di post con qualcuno. I threads invecchianio ad una velocità sorprendente e l’attenzione si sposta alla notizia successiva. “Colpevole” l’impostazione dei blog nostrani che fanno a gara a mettere “nuove” e “tante” notizie ogni giorno, anzichè fare un lavoro di approfondimento.

    Resta inteso che qualsiasi cosa ho detto riguardo a te è solo in via ipotetica, e si riferisce unicamente alle cose dette, non alla tua persona, perchè ovviamente non ho modo di conoscerti.

    Ti auguro una buona giornata,
    Quinto

  25. @Quinto! Grazie a te! Anche a me fa molto piacere “parlare” con qualcuno e tra i vari impegni trovo il tempo molto volentieri… Certo si potrebbe tranquillamente pensare che abbia scritto quelle cose a caso, per quanto possa valere ti dico che è vero quello ho scritto… si l’ho scritto anche se sono dati interni visto il “macello” che sta succedendo in questi giorni e visto quello che altri dipendenti hanno scritto mi sono sentito autorizzato a “rilasciare” qualche piccolo dato visto che a forza di starci su mi escono dalle orecchie! L’odio che nutro verso questo vero processo mediatico sul caso mi porterebbe a scansionare tutte le cartacce che ho qui, pubblicare grafici e pagine di praticamente solo numeri per dimostrare qualcosa, ma preferisco non sfogare la rabbia e continuare ad avere un posto di lavoro! 😛 Il danno che questo “processo” ha portato non si traduce solo in qualche iPhone venduto in meno (pochi in meno) o in milioni in camere anecoiche… ma anche negli straordinari che i (tutti) i dipendenti sono costretti a fare, che per noi dipendenti si traduce in ferie posticipate a chissàquando, straordinari forzati, e la stanchezza di chi lavora dal mattino presto fino a sera inoltrata… e come se non bastasse rivenditori che chissàperqualemotivo continuano a chiamare per chiedere sempre le stesse cose, per non parlar delle continue riunioni con i dirigenti dei carriers, telefoni che squillano tutto il giorno, ricevi i documenti traducili, mandali ai dirigenti, ricevi la risposta dei dirigenti, correggila (in italiano corretto!) traducila e mandala oltreoceano… ok ora la smetto di lagnarmi! scusate per lo sfogo!

    Auguro anche a te una buona buona giornata!
    Bubu

  26. @Bubu, mi hai fatto morire dal ridere! E te la prendi con i potenziali acquirenti, le ricerche indipendenti, i media e persino i rivenditori! Ma quando è che ti rendi conto che è stata una sola email di Steve Jobs in giugno a fare più danni di tutto il resto?

    “Non issue. Just avoid holding it in that way.”

  27. @Quinto: si ma tendo a non cercare la natura del mio male! Io sono stressato direttamente dalle cose che ho detto prima! eheh!

  28. @Bubu: ciao, emm…siccome ho letto che sei un dirigente della apple ti volevo chiedere se tu sapessi qualcosa approposito l’iphone 4 dopo il 30 settembre. Perchè me lo vorrei comprare però senza sprecare i soldi se poi ne esce uno nuovo.
    grazie 🙂

  29. La cosa che mi fa sorridere è che alcuni dicono “E poi sai come ci incavoleremmo tutti noi che abbiamo comprato l’iPhone 4 subito!! ”
    Ma la Apple ha ammesso il difetto? Risposta: Si
    Tu hai comprato il Tel. comunque? Risposta: Si
    Avevi 30 giorni di tempo per restituirlo se non soddisfatto (come ho fatto io)? Risposta: Si
    Te lo sei tenuto? Risposta: Si
    Ora se uscirà un modello revisionato cosa avrai da lamentarti?
    è stata una tua scelta o sbaglio?
    Ricordati che e alla Apple sono dei gran furboni….

Leave a comment

Cosa ne pensi?