iPhone Pocket

Apple ha presentato ufficialmente iPhone Pocket, un accessorio che reinterpreta in chiave moderna e lussuosa il concetto del calzino per iPod, trasformandolo in una borsa elastica per portare l’iPhone a tracolla.

Ma quanto costa? Serve davvero? E soprattutto, è destinato a diventare un trend o rimarrà un oggetto di nicchia per appassionati del marchio? Un’analisi approfondita tra nostalgia, moda e funzionalità.

Quando il Passato Incontra il Futuro: Dal Calzino dell’iPod alla Borsa per iPhone

Chi si ricorda gli iPod Socks? Lanciati da Steve Jobs nell’ottobre 2004, questi semplici calzini colorati per iPod fecero sorridere il pubblico quando vennero presentati. “Abbiamo pensato di offrire anche noi qualcosa: il nostro team di designer se ne è uscito con delle calze!”, disse Jobs con la sua caratteristica ironia durante l’evento di lancio. A distanza di oltre vent’anni, Apple rivisita quel concetto con iPhone Pocket, ma il tono è decisamente diverso.

Gli iPod Socks erano venduti a 29 dollari in una confezione contenente sei colori diversi (verde, viola, grigio, blu, arancio e rosa), accompagnati da istruzioni che spiegavano, con un tocco di ironia: “Perdonateci se diciamo l’ovvio, ma ecco come funziona: basta infilare l’iPod nella calza per tenerlo al sicuro e al caldo”. Rimasero in commercio fino al 2012, diventando poi oggetti da collezione che oggi si trovano su eBay a prezzi che oscillano tra i 75 e i 90 euro.

Oggi, iPhone Pocket segue un percorso completamente diverso. Non più un accessorio economico e funzionale, ma una vera e propria dichiarazione di stile firmata in collaborazione con Issey Miyake, il celebre brand di moda giapponese noto per i suoi capi plissettati, lo stesso che ha creato il dolcevita iconico indossato da Steve Jobs.

Design e Materiali: L’Evoluzione di un Concetto

iPhone Pocket è molto più di una semplice custodia. È una borsa in miniatura realizzata con un tessuto tridimensionale in maglia sviluppato dal Miyake Design Studio e progettato in collaborazione con l’Apple Design Studio. Questo accessorio nasce dal concetto “a piece of cloth” (un singolo pezzo di tessuto) reinterpretato in chiave moderna.

La struttura elastica a coste aperte si adatta perfettamente all’iPhone, lasciando intravedere parzialmente il display e permettendo di controllare rapidamente notifiche o l’ora senza estrarre il dispositivo. La maglia tridimensionale, prodotta in Giappone, è il risultato di una ricerca tessile avanzata che combina estetica e funzionalità.

Yoshiyuki Miyamae, design director del Miyake Design Studio, ha spiegato che “iPhone Pocket riflette il legame unico tra iPhone e chi lo usa. È un oggetto che invita a interpretare la quotidianità con libertà, lasciando spazio all’immaginazione personale”.

La versatilità è uno dei punti di forza di questo accessorio: può essere portato a mano, legato a una borsa o indossato a tracolla, adattandosi a diverse situazioni d’uso.

iPhone Pocket 1

Disponibilità e Costo: Un Accessorio Premium

Se i calzini per iPod costavano 29 dollari per sei pezzi, iPhone Pocket si posiziona in una fascia di prezzo decisamente più elevata. È disponibile in due versioni:

  • Modello con tracolla corta: 159,95 euro
  • Modello con tracolla lunga: 249,95 euro

La versione con tracolla corta è disponibile in otto colori (lemon, mandarin, purple, pink, peacock, sapphire, cinnamon e black), mentre il modello con tracolla lunga è disponibile in tre colorazioni (sapphire, cinnamon e black).

L’accessorio sarà in vendita dal 14 novembre 2025 in edizione limitata, sia online che in alcuni Apple Store selezionati in otto paesi: Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Cina, Italia, Giappone, Singapore e Corea del Sud. In Italia sarà disponibile esclusivamente presso l’Apple Store di Piazza Liberty a Milano.

Ha Senso? Il Valore tra Funzionalità e Status Symbol

La domanda che molti si pongono è: ha davvero senso spendere fino a 250 euro per una tasca in maglia dove riporre l’iPhone? La risposta dipende dalla prospettiva.

Da un punto di vista strettamente funzionale, iPhone Pocket offre alcuni vantaggi concreti:

  • Permette di portare con sé l’iPhone senza tasche o borse ingombranti
  • Il tessuto elastico protegge il dispositivo da graffi e urti leggeri
  • La struttura permette di controllare rapidamente le notifiche
  • Può contenere anche piccoli oggetti come carte o auricolari

Tuttavia, il posizionamento di prezzo lo colloca chiaramente nella categoria degli accessori di lusso e degli status symbol, piuttosto che in quella degli accessori puramente utilitaristici.

Molly Anderson, Vice President of Industrial Design di Apple, ha sottolineato l’affinità creativa tra i due brand: “Apple e Issey Miyake condividono l’idea di un design universale, semplice e piacevole da usare. iPhone Pocket è una naturale estensione di questa visione: una tasca che può abbinarsi a ogni modello di iPhone, ma anche a chi lo porta con sé come parte del proprio stile”.

Alternative Più Economiche: Arriveranno Presto?

Come spesso accade con gli accessori di lusso, è lecito aspettarsi che il mercato si popolerà presto di alternative non ufficiali a prezzo più accessibile. La storia si è già ripetuta con altri prodotti Apple, dagli Apple Watch ai cinturini, dalle custodie agli adattatori.

Nel caso di iPhone Pocket, la struttura relativamente semplice potrebbe favorire l’emergere di versioni “ispirate” a prezzi più contenuti, probabilmente sacrificando la qualità dei materiali e la raffinatezza delle finiture che caratterizzano il prodotto originale.

La vera sfida per questi produttori sarà replicare la particolare struttura elastica tridimensionale sviluppata dal Miyake Design Studio, che rappresenta l’elemento distintivo di questo accessorio.

iPhone Pocket 3

Il Contesto Più Ampio: Apple e la Moda

La collaborazione con Issey Miyake non è casuale e si inserisce in una strategia più ampia di Apple, che negli anni ha progressivamente rafforzato il suo posizionamento nel settore della moda di lusso.

Dall’acquisto di Beats by Dre alla collaborazione con Hermès per Apple Watch, fino all’assunzione di figure chiave dal mondo della moda come Angela Ahrendts (ex CEO di Burberry), Apple ha dimostrato di voler essere molto più di un’azienda tecnologica.

iPhone Pocket rappresenta un ulteriore passo in questa direzione, unendo l’heritage tecnologico del marchio con un design distintivo e una partnership di alto profilo nel mondo della moda.

FAQ: Tutto Quello che Dovete Sapere su iPhone Pocket

Con quali modelli di iPhone è compatibile iPhone Pocket?

iPhone Pocket è compatibile con tutti i modelli recenti di iPhone grazie alla sua struttura elastica che si adatta a diversi formati. Funziona perfettamente con le serie iPhone 16, iPhone 17 e persino con l’iPhone Air, adattandosi alla forma del dispositivo.

Il tessuto protegge efficacemente l’iPhone da cadute?

Il tessuto offre una protezione di base contro graffi e urti leggeri, ma non è progettato come una custodia antiurto. La sua funzione primaria è estetica e di trasporto, non di protezione completa contro cadute significative.

Si può usare l’iPhone mentre è inserito nella tasca?

Sì, la struttura elastica permette di vedere parzialmente il display e di interagire con lo schermo in modo limitato. Per un utilizzo completo, è comunque necessario estrarre il dispositivo dalla tasca.

iPhone Pocket è un’edizione limitata o rimarrà in catalogo permanentemente?

Apple ha presentato iPhone Pocket come un’edizione limitata, disponibile in quantità limitate in otto mercati selezionati. Non è chiaro se diventerà un prodotto permanente nel catalogo accessori di Apple.

Esistono alternative ufficiali più economiche?

Attualmente Apple non offre alternative ufficiali a prezzo più contenuto. Per ora, iPhone Pocket rappresenta l’unico prodotto di questo tipo nel catalogo accessori Apple.

Contrassegnato da una scritta:

Lascia un commento

Cosa ne pensi?