
Ormai sono oltre 5 anni che scrivo su Melamorsicata. Creai questo blog per caso quando, preso da passione, passai da un PC a un Mac. Si, avete letto bene, ero un utente Windows. In realtà la mia esperienza nel settore risale ai tempi di MS-Dos, quando il sistema operativo era fatto di comandi testuali. Poi si passò a Windows 3.1, copia del sistema di Apple, e poi Windows 95 e tutti gli altri. Ci fu un periodo in cui dovevo attendere oltre 5 minuti per avviare il computer, nonostante le formattazioni, e fu proprio questo a spingermi verso il mondo Mac. Ero stufo, ma avevo delle motivazioni per percorrere una strada.
Il mio primo computer era un iBook comprato usato su internet. All’epoca non era nato neanche l’iPod. Era una nicchia ancora poco esplorata. Una sorta di club esclusivo a cui volevo partecipare, soprattutto per farla pagare a Microsoft e ai suoi errori di sistema. Un club che volevo condividere, come è nella natura dei mac user. E quale strumento migliore di un blog?
Iniziai a scrivere due articoli al giorno, poi quattro e ad oggi supero quasi i sette giornalieri. Tutto per condividere. Una sorta di diario personale sul mondo della tecnologia. Oggi il mio blog conta migliaie di visite giornaliere. Persone, amici o semplici viandanti informatici che vengono qui a leggere qualche notizia o consiglio. Una sorta di bar per mac user dove dietro al bancone ci sono io. Il barista che distribuisce notizie da bere e risponde alle osservazioni dei clienti.
Nel corso degli anni ho maturato un po’ di esperienza. So come gestire il bar, tornando all’esempio di prima. Quindi, sempre in nome della condivisione, vi spiegherò cosa ho imparato. Ho creato questa rubrica con cadenza settimanale, al termine dalla quale dovreste essere in grado di avviare un vostro blog e avere coscienza di quale direzione prendere. Qualcuno potrebbe darmi del presuntuoso. Chi sono io per dare consigli a voi? Probabilmente non sono nessuno. Ma i consigli che vi dò non si pagano. Voi leggeteli, poi deciderete voi se servono oppure no. Magari un giorno qualcuno mi ringrazierà.
Oggi vi presento le prime 6 slide. Ho in mente 12 consigli al momento, ma in futuro potrebbero aumentare. Questa è l’introduzione. Ho raccolto i consigli in slide perchè forse un giorno presenterò tutto in forma di speech durante un BarCamp. Ma di questo non sono ancora sicuro. Dipende da come si evolverà. Ma basta chiacchiere.
Partiamo comprendendo cos’è il successo. Dovrete avere un’idea chiara di cos’è il successo per voi. Seneca diceva che nessun marinaio ha il vento a favore se non sa in quale porto arrivare. Prendete in considerazione dei parametri. Vi spiego cosa mi spinge a considerare Melamorsicata un blog di successo. Premetto che sono considerazioni personali. Magari per qualcuno è solo un blog da 4 soldi, per altri è un blog molto importante.
Melamorsicata è da mesi nella classifica dei primi 100 blog in Italia per BlogBabel e Wikio. Ha ricevuto due nomination ai Macchianera Blog Awards, ritenuti per qualcuno gli oscar per i blog italiani. E’ stata inserita nella classica dei 10 blog informatici più influenti in Italia da Business People ed è riconosciuta da migliaia di persone appassionate nel settore, oltre a collaborazioni con numerose realtà come RCS, Creative, Proporta e altre aziende.
Questo non significa che sono il migliore. Il migliore non esiste. C’è sempre spazio per i miglioramenti. Questo significa semplicemente che sto andando nella giusta direzione. Una direzione che deve essere sempre in ascesa. Non accontentatevi mai, ma nello stesso tempo non siate troppo severi con voi stessi. Tutto si fa un passo alla volta. La prossima settimana vi parlerò degli strumenti necessari per iniziare. Intanto vi lascio nelle slide la storia del ranocchio. Leggetela è ricca di significato.
Quando iniziai a bloggare mostrai il mio blog appena nato a una mia amica. Rise. Mi disse che nessuno lo avrebbe letto. Io non l’ho ascoltata, come non ho ascoltato altre persone durante questi 5 anni. La forza di volontà è il primo ingrediente da avere. Ma se siete arrivati fin qui nella lettura allora siete a buon punto.
Bravo Kiro, rinnovo i complimenti che ti ho fatto ieri su Twitter 😉
c’ero sin dall’inizio, Bravo per il lavoro e molto bravo per la determinazione!
Non per sminuire questo blog, ma:
1) la classifica di Wikio lascia il tempo che trova perchè non indicizza i blog esistenti, ma solo quelli che sono stati iscritti dagli stessi proprietari (ad esempio, manca Macity)
2) per il concorso Macchianera Blog Awards se la cantano e se la suonano da soli. Quelli che votano i blog sono amici dei blogger o peggio gli autori di network come Blogo.it che si votano tra di loro.
Le altre classifiche citate sono inutili.
Se avresti visto le slide avresti notato che in Wikio Macitynet c’è eccome. Anche se per me non dovrebbe esserci perchè è più un giornale che un blog, visto che è una testata registrata.
Per i MBA il concorso è aperto a tutti. Ho pubblicato più volte il form per partecipare e votare. Se ci sono persone che non vogliono partecipare non è un problema del MBA. Il concorso è aperto a tutti.
Pensiamo ai congiuntivi, più che alle stupide diatribe… 🙂
Per mio conto i successi di un blog derivano da tre cose:
-Costanza e regolarità nella pubblicazione
-Buona scrittura dei pezzi, sia a livello di italiano che di competenza
-Scrivere cose di cui altri non si occupano.
Queste sono le uniche tre motivazioni vere per cui melamorsicata è un buon blog:
-OGNI giorno c’è qualcosa da leggere
-Gli articoli sono sempre scritti bene e in maniera precisa
-NON si parla delle cose di cui parlano tutti gli altri millemilablog “apple oriented”….
ma questi consigli per fare un blog di successo dove sono? te la canti da solo. Ode a MELAMORSICATA cosi dovrebbe chiamarsi questo post.
@Toxo: come ho anche scritto nell’articolo questa è una rubrica. Ogni lunedì ci sarà un consiglio. Per ora ho individuato 12 consigli. Questa è solo un’introduzione. Se avessi letto tutto avresti tratto il significato di questa introduzione: trovate delle motivazioni per scrivere, abbiate passione e non abbattetevi se i primi tempi non vedrete risultati.
La classifica di Wikio è veramente una pagliacciata. Per determinare la classifica si basano su quante volte i primi in classifica citano gli articoli degli altri blog iscritti al circuito Wikio. Se ci fate caso i primi sono sempre e solo blog di network come Blogo o iSay Blog perchè i rispettivi autori hanno riveuto la direttativa dall’editore di citare solo i blog del proprio network e mai gli latri. Addirittura se la fonte è un blog italiano concorrente, gli autori devo cercare un articolo simile di un blog inglese ed omettere la vera fonte.
Come ha detto qualcuno sopra, se la suonano e se la cantano sempre gli stessi mediocri blog.
@Clarus85: quel sistema dei link che citi è vero. Ma io non sono in nessun network. Se iniziate con l’ossessione delle classifiche quando partite con un nuovo blog vi abbatterete subito. Ho inserito la storia della ranocchia apposta. Non ascoltate gli altri e andate avanti per la vostra strada.
Scusa Kiro ma tu non scrivi per un paio di blog di Blogo.it (quello sempre primo nella varie classifiche di Wikio) e spesso ti citi da solo come fonte? Io ricordo spesso le tue autopromozioni su Mobileblog.it
@Cocun: ti sbagli. Se lo avessi fatto mi avrebbero fatto una bella ramanzina dalla redazione.
1 articolo su 2300 scritti su Mobileblog oltre 3 anni fa non intacca la classifica neanche di una posizione.
@ Kiro: una autopromozione a caso L’iPhone è completo e naviga anche
Visto che le classifiche riflettono più l’abilità dei rispettivi autori dei blog ad associarsi tra loro che il reale successo sul Web, in termini di visite giornaliere e di guadagno tramite sponsor, Melamorsicata come si comporta?
@Bender: Le classifiche sono solo dei parametri. Non portano visite e non portano sponsor. L’unico parametro a cui gli sponsor sono interessati sono le visite e non le classifiche. Accade anche in altri settori. Per esempio nella Tv. Potrebbero trasmettere anche la trasmissione più bella del mondo ma se ha pochi telespettatori questa avrà pochi sponsor.
Le classifiche servono solo al blogger per sapere come vanno le cose, ma niente di più.
@ Kiro: quindi non mi sbagliavo… ora sono al lavoro, ma le tue autopromozioni le ricordo a decine e decine. Poi stasera ti allego l’elenco.
@Cocun: ok aspetto l’elenco. Ma sono certo che sarà pressocchè vuoto. Se avessi inserito decine di link al mio blog mi avrebbero cacciato.
Ma che ve ne frega scusate?
Se un blog mi piace lo leggo, se no chiudo e passo oltre, idem per i singoli post.
A me dare una lettura a questa rubrica fa piacere, se poi siete tutti bravi a scrivere blog di successo oltre ogni classifica possibile (perchè non mi pare che oltre alle critiche vengano citati altri metri di valutazione) perchè avete aperto questo post?…e dire che non siamo su facebook! 🙂
Come ti ho detto ieri su Twitter vai avanti per la tua strada!!! Aspetto i tuoi consigli. Buon lavoro!
è anche vero che ormai oggi i blog “apple oriented” sono ultrainflazionati e quindi forse non è proprio la scelta migliore per chi vuole emergere, tuttavia credo che gran parte del successo di un blog, a prescindere dall’argomento trattato, dipenda dalla capacità di raggiungere e fidelizzare più lettori possibile, sfruttando anche le integrazioni multicanale tra i vari social network
Kiro se cancelli i commenti “scomodi” allora questo successo di cui parli non deve essere proprio così. Non me lo aspettavo da te, francamente.
@Gianluca: cancello solo quelli privi di fondamento che hanno come unico scopo offendere.
Anch’io ho letto il commento bannato. Per curiosità ho fatto una piccola ricerca ed effettivamente il tipo citato oltre ad essere tuo amico su Facebook ti ha citato come fonte decine di volte su mobileblog.it. Siete colleghi ed amici… non credo sia una coincidenza.
Non ho mai chiesto a nessuno di linkarmi. Quel redattore di blogo è libero di citare chi vuole, ma io non gli ho mai chiesto nulla. Ora avete due scelte: 1) Continuare a dire cose maligne per sport; 2) Finirla con queste insinuazioni e parlare dell’argomento base di questo post. Se scegliete la 1° opzione sono costretto a bloccare le persone che offendono.
Per “deformazione professionale”, come iPiero, anch’io mi sono permesso di fare una semplice ricerca su Google ed effettivamente il commento che hai censurato conteneva delle informazioni esatte, almeno relativamente a mobileblogo.it.
No il commento censurato diceva che io mi sono messo d’accordo con blogo e ispazio per farmi citare. Cosa completamente falsa. E questo argomento si chiude qui. Questo post non è stato aperto per offendermi.
Io invece mi complimento con Kiro,che non conosco personalmente,prima che qualcuno pensi che lo difenda solo perché ci incontriamo e frequentiamo,ho avuto il piacere di conoscerlo nella precedente blog fest di riva del Garda, e mi ha fatto molto piacere,una persona educata e competente,ma sopratutto umile,la rubrica la trovo molto interessante,oltre che un’ottimo spunto,per magari intraprendere una nuova avventura,oppure perché no,anche una semplice lettura da cui c’è, sempre qualcosa da imparare.E non invece da prendere come spunto per offendere gratuitamente,stiamo utilizzando un mezzo che può essere a nostro favore,rendendolo più possibile libero e democratico,quindi,a chi non piace,può tranquillamente passare su altre pagine.
Per i messaggi bannati e’ del tutto lecito,sappiate che altre persone anche note,censurano,questo prima di tutto quando i commenti non sono educati,e che possono anche offendere altri utenti,poi le critiche devono essere costruttive,le altre lasciano il tempo che trovano.
Non conosco personalmente Kiro, ma devo dire che questo blog fà parte dei 5 in lingua italiana su Apple che seguo ogni giorno (Melamorsicata, iMaccanici, Melablog, TheAppleLounge e la più grossa Macity)
Se il sito non è di vostro gradimento potete sempre cliccare sulla X in alto per chiudere il tab (o la finestra!)
Kiro, posso farti una domanda personale? Il blog ti permette di vivere? In parole povere è diventato il tuo lavoro?
Parleremo dell’argomento gestione fiscale e sponsorizzazioni nelle prossime settimane.
Che dire Kiro.. Complimenti!
La tua educazione è anche troppo educata XD
Buone cose!
Per Domenico: ti posso anticipare io la risposta. Melamorsicata.it fa 10mila utenti unici al giorno e 15mila pagine viste. Il che significa che ogni 90 giorni Kiro guadagna circa € 150 con ADsense di Google e qualche altro centinaio di Euro con gli altri sponsor.
@Smukamuka: i dati suoi guadagni sono errati. Ma ne parleremo quasi ci sarà da trattare l’argomento in questa rubrica.
Scusate, ma c’è qualcosa che mi sfugge…
Le classifiche sono facilmente manipolabili, e quindi valgono quel che valgono…
il blog rende 1.000 Euro all’anno (facciamo anche il triplo, tanto non cambia nulla)…
In base a cosa questo sarebbe un blog di successo?
@Francesco: nessuno ti obbliga a leggere i miei consigli. Se non ti servono e sei già realizzato non leggere. E comunque guadagno molti di più del triplo. Ma non voglio parlare di denaro. E’ volgare mercificare la passione.
@ Kiro: mi hai frainteso. Se è vero che le classifiche citate sono fittizie e che guadagni 3 mila Euro (o 6 mila) all’anno, in base a cosa melamorsicata si può considerate che abbia successo?
Tra l’atro, un sito come iPhoneitalia 10.000 visitatori al giorno li fa in un’ora…
Era solo una domanda che nasce spontanea leggendo questo thread…
Si ma iPhoneItalia ha una politica diversa. Copre tutto il campo del jailbreak e ha numerosi redattori. Le classifiche sono solo degli indicatori. Se hai dei parametri misurabili migliori dimmi pure.
ragazzi grazie per le risposte, @Kiro non credo che sia volgare mercificare la propria passione, tutt’altro ritengo che poter vivere facendo ciò che ci piace sia davvero una bella cosa, il sogno di chiunque, non se ne deve dare un risolto negativo…e come criticare valentino rossi perchè è diventato ricco mercificando la propria passione.
Per il resto ti faccio i complimenti, per la costanza e continuità, non è da tutti.
Anche a me i conti non tornano. Se melamorsicata è cosiderato uno dei più influenti blog, come mai guadagna meno di una colf? Gli altri blog non considerati influenti “campano” d’aria?
O internet non rende o c’è qualcosa che non va veramente nelle classifiche.
@Bender: e tu come fai a sapere quanto guadagno?
@ Kiro: in un commento precendente hai detto che guadagni molto di più di 3 mila Euro l’anno. Facciamo 10.000. E tu sei il blog più influente? Cioè sei già al top? E allora internet non rende o le classifiche hanno ragione gli altri non servono a nulla.
Ma poi, presumo che dedicherai al blog almeno 4-5 ore al giorno per 7 giorni, cioè mezza giornata lavorativa per uno stipendio equiparabile a quello di una colf o di un metalmeccanico?
Francamente è demoralizzante, e non ci vedo tutto questo grande successo…
Ma anche se fosse? Se si scrive per denaro non si scrive granchè e di sicuro non duri anni. Se si scrive per passione 1 € o 100.000 € non fa importanza.
Complimenti Kiro.
Io avevo un sito di news tecnologiche creato con iweb e ospitato da netsons. Nel giro di due anni raggiungevo i 200 visitatori al giorno!
Ora ho deciso di acquistare un dominio di proprietà, mi sono messo in “società” con un amico (l’unico che ha sempre creduto nel mio progetto) e ora stiamo costruendo il nuovo sito, pur tra mille difficoltà (non conosciamo il linguaggio css e stiamo chiedendo in giro una mano per modificare elementi di un tema acquistato), ma siamo determinati nonostante le persone che ci dicono di lasciare perdere!
Ti prendo come esempio!
Premessa: stiamo qui per parlare amichevolmente e le domande che ti rivolgo sono solo perchè sono (ero) interessato all’argomento.
Però il titolo è fuorviante. Io pensavo che per arrivare a scrivere una rubrica per spiegare come creare blog di successo, melamorsicata rendeva, che so, 40-50 mila euro/anno.
Se devo occupare mezza giornata lavorativa a scrivere un blog per passione, devo essere già ricchissimo altrimenti come campo?
Non so fino a che punto possa valere la pena seguire i tuoi consigli (perchè dovrei impegnarmi tantissimo per la “gloria”).
Il fatto è che tu misuri il successo con il denaro. Ma non è la mia unità di misura. Il denaro è solo uno strumento. Ci sono soddisfazioni che vanno oltre al guadagnare.
Per carità, hai ragione al 100% in linea di principio.
Dal punta di vista pratico, però, questa rubrica la puoi pure non pubblicare. Non credo che ci saranno molto persone che si possono permettere di impegnare 4-5 ore al giorno per poter dire di aver avuto due nomination al Macchianera blog festival o di aver scalato la classifica della Peppino Labs.
Tra l’altro, credo che veramente queste classifiche non servono a nulla, altrimenti dovresti avere la fila di sponsor che ti pressano per uno spazio pubblicitario sul blog.
Cmq, grazie lo stesso, continuerò a leggerti e in bocca al lupo.
Ma io ho degli sponsor. Solo che non mi interessa scrivere per diventare ricco. Scrivere solo dopo aver ricevuto il gettone non dà nessun tipo di ispirazione e non spinge a scrivere credimi. Il mio non è “come scrivere un blog e diventare ricchi”.
Non ho capito. Hai gli sponsor ma li rifiuti perchè ti scocci di diventare ricco facendo una cosa che ti piace? Scusa ma che lavoro fai?
Perchè ti risulta che questo blog non abbia pubblicità?
Non ti seguo. Se gli sponsor rendono economicamente, perchè dici di non scrivere per i soldi? E poi perchè guadagni solo 10mila euro/anno?
I 10.000 € l’anno è una cifra che hai detto tu. Io ho solo detto che non scrivo per soldi. Se i soldi entrano ben vengano, ma non sono il fine del mio blog.
Vabbè, non ha importanza. Ma che lavoro fai?
Sono uno studente universitario.
Sei all’Università? Scusa ma quanti anni hai? Ti facevo più grande dalle foto che hai pubblicato su Twitter…
Quante domande personali. Sono giovane e non accetto inviti a cena da persone conosciute su internet quindi non ci provare 😛
Mi chiedo come possa esser così diffuso un blog il cui autore sbaglia i congiuntivi. Di sicuro i contenuti sono interessanti, ma essendo un blog conta anche la forma.
@Lorenzo: eh, questo è il segreto più grande.
Kiro, ti seguo da tanto tempo e il tuo blog è fra i miei preferiti..
Fregatene delle stronzxxxx che ti scrivono gli altri.. prendi spunto per migliorare (quelle sempre e cmq)…
In gamba come sempre!!
G.
Kiro scrivi bene e sei intelligente. Questo è secondo me il segreto del tuo successo. Non è un blog di link è basta. È un blog di “editoriali”. Per questo lo leggo e mi diverto.
Ciao anche io ti seguo da molto tempo (tra mille e + impegni), e devo dirti di non offenderti se molti ti chiedono info su quanto guadagna il blog, è normale!!! Ora come ora chi non vorrebbe vedere le proprie passioni diventare qualche cosa di molto remunerativo!!! ^__^’.
Oltre a ciò c’è il fatto che proprio per il motivo economico molti validi blog e forum chiudono e non riescono nemmeno a ripagarsi delle spese!!!
E chiaro che le prime domande che sorgono sono “Ma come fa? riesce a viverci? come può investire in questa attività tanto tempo, ore al giorno che servono invece di trovare un lavoro/lavorare?”
Soprattutto in questi tempi dove trovare da lavorare è un delirio (ebbene si anche io sono in continua ricerca ^^’).
A me viene però una domanda diversa…ho provato a fare diversi sitie blog per le mie varie passioni, (ad uso e consumo, oserei usa e getta^^) e poi ho provato a pensarne uno più personale……
Grafica accattivante, realizzazione tecnica abbastanza buona (la mia ragazza è grafica ed io ho fatto cmq studi simili ^^’)……
Ma poi ho trovato un muro enorme, ed insormontabile……..
Mi sono trovato a chiedermi PERCHE’?? Che cosa dovrei mai scriverci? chi me lo fa fare? Perchè a qualcuno dovrebbe importare niente di ciò che scrivo? Insomma, mentre per blog della cippa mi vengono milioni di idee, pur avendo tutto ciò che mi serve, quando mi metto li per fare qualche cosa di serio….
Nulla, il vuoto, è come se il mio adorato MAC fosse spento.
Grazie di cuore per tutto l’impegno che profondi sempre in questo blog e continua così ^__^
Per le classifiche dei siti web, è meglio far riferimento a http://www.alexa.com
Che io sappia fare riferimento ad Alexa in Italia non ha senso. Le sue statistiche sono molto fuorvianti e sono determinate solo dagli utenti che hanno voglia di installarsi la sua toolbar (che non è neanche compatibile con tutti i browser). È uno strumento di marketing di Amazon, ha un senso più che altro negli states
Personalmente credo che non sia un fatto di denaro…io vorrei solo far notare una cosa…Kiro scrive e mantiene un blog da solo, e già questo è un fatto fondamentale, primo perchè un blog è sempre personale, secondo perchè tenere in piedi una cosa da sola è sempre difficile. Poi se uno ci guadagna è anche giusto: ma secondo voi come fa il nostro kiro a comprare le app da recensire o a testare nuovi dispositivi. Credo che i commenti di offesa o di insinuazione nei tuoi confronti kiro sono solo di invidia, e spero che tu possa continuare così anzi consigliaci…
ci leggiamo su twitter 😉
@Etrielkun mi pongo la tua stessa domanda…molte volte ho provato a far partire un blog ma mi pongo la tua stessa domanda…è un problema di contenuti!
Ragazzi siete tutti li che vi lamentate…. Basta!!!! Il blogger va avanti solo per passione…. Chi vuole far soldi si cerchi un lavoro….
@Kiro: Bellissima la storia del Ranocchio!!!!!!
Chi apre un blog lo fa per passione e non di certo per i guadagni. Come si fa ad aspirare ad una cifra “tot” se non si ha nemmeno idea di quanto si può scrivere e soprattutto della qualità degli articoli?
Ormai internet è pieno di contenuti, ma non per questo un blogger dovrebbe sentirsi tirato da dietro o partire già sfiduciato, altrimenti è meglio che il tempo su internet lo impiega per fare altro. A me Melamorsicata piace ed anche tanto perché i contenuti sono originali; non bisogna confrontare i blog di nicchia tra di loro, non c’è nulla di più sbagliato perché tutti sarebbero necessari ma nessuno indispensabile.
Io non mi vergogno nel dire che sono solo due settimane che ho aperto un blog, ma sono soddisfatto del lavoro che faccio anche se fossi io l’unico a leggerlo, in primis perché me lo porto avanti da solo contando solo sul mio tempo e sulle mie forze, ed in secondo luogo perché sarebbe uno stimolo ad andare sempre avanti.
Per me Kiro è da ammirare, tutto ciò che ha ora se l’è costruito da se, ed anche se avesse un giorno in più di me di esperienza da blogger ascolterei comunque i suoi consigli.
Non avevo mai fatto caso a quanti troll frequentino melamorsicata.
Ad ogni modo, io seguo Kiro perché mi trasmette sincerità ed una certa dose di oggettività di veduta.
Ha avuto degli scontri con la Apple, ha criticato delle scelte e ne ha osannate delle altre. Non sono sempre concorde con lui ma l’idea che da è di scrivere quello che pensa senza farsi influenzare troppo, nemmeno da noi utenti.
Possedendo un blog anche io (Ma personale), capisco che questa è una delle cose più difficili.
Continua così ;D
Ciao Kiro, sono uno di quelli che quotidianamente fa seguire alla lettura di repubblica, quella del tuo blog. Fai un gran bel lavoro.
@ciucobianconero: Già proprio così ridotto ai minimi termini è proprio così ^^’
Cmq Bisogna pensare anche che un blog ha dei costi, finchè si fa su domini gratuiti ok, ma quando si è un pelo + grossi o non si riesce a rientrare nei parametri di visite giornaliere, bisogna mettersi su un dominio a pagamento e qui le note dolenti……
Non credo che nessuno pensi che Kiro stia cercando di arriccirsi con il suo blog…..
A me personalmente incuriosisce abbastanza il “modo” in cui riesce a fare quel che serve per andare avanti senza assillare con continui (ed inutili) messaggi che chiedono incessantemente di fare un tot di clic al giorno qui, piuttosto che non dover cliccare su questa o quella votazione per accedere ai contenuti (sono cose che mi infastidiscono molto, ma mi rendo conto che spesso i costi sono alti….=_= )……
Ciao Kiro, te lo dico veramente senza fare polemiche o altro, se hai deciso di intraprendere questa strada sarebbe opportuno che imparassi un po’ di grammatica. In un blog fondamentalmente si legge (a meno che non fai un blog di sole immagini) e sinceramente leggere alcune cose che scrivi fa passare la voglia di seguirti.